Jack Burton
2005-04-01 07:51:43 UTC
Sono rimasto basito.
Sembra che il 2008 sia l'ultimo anno in cui ci sara' il TKD tra le
discipline olimpiche.
Gia' nel passato sono state tolte delle discipline ma mai avevano avuto
vita cosi' breve.
La cosa veramente eclatante e' che la proposta non parte dal comitato
olimpico ma dalle "alte sfere" del TKD stesso.
Sembra infatti che a livello di pubblico sia la disciplina che ha
suscitato le maggiori critiche sia per il basso livello degli atleti
presenti (coreani esclusi) sia per il regolamento in se'.
Questo ha portato ad un effetto negativo in termini di affiliazioni, con
una massiccia migrazione verso le federazioni non riconosciute in ambito
olimpico ma a quanto sembra piu' attaccate alla tradizione marziale.
In Germania e Olanda pare addirittura che ci sia stato un decremento di
oltre il 50% degli iscritti, seguiti a ruota da Francia e Cecoslovacchia
con un 30%.
Le uniche nazioni che sembrano aver resistito bene a questa "fuga di
massa" sono Spagna e Italia con percentuali inferiori al 10%
Sembra che gia' nel 2008 vedremo delle gare molto diverse, si da per certa
l'intruzione dei pugni al viso, l'utilizzo di guanti (8 once) e
l'introduzione del caschetto con grata.
Se questo restyling non avra' pero' il successo desiderato pare pero' che
il TKD uscira' definitivamente dall'ambito olimpico.
Una spiegazione piu' dettagliata di quella che posso fare io la trovate su
http://www.coni.it
ciao!
Jack
Sembra che il 2008 sia l'ultimo anno in cui ci sara' il TKD tra le
discipline olimpiche.
Gia' nel passato sono state tolte delle discipline ma mai avevano avuto
vita cosi' breve.
La cosa veramente eclatante e' che la proposta non parte dal comitato
olimpico ma dalle "alte sfere" del TKD stesso.
Sembra infatti che a livello di pubblico sia la disciplina che ha
suscitato le maggiori critiche sia per il basso livello degli atleti
presenti (coreani esclusi) sia per il regolamento in se'.
Questo ha portato ad un effetto negativo in termini di affiliazioni, con
una massiccia migrazione verso le federazioni non riconosciute in ambito
olimpico ma a quanto sembra piu' attaccate alla tradizione marziale.
In Germania e Olanda pare addirittura che ci sia stato un decremento di
oltre il 50% degli iscritti, seguiti a ruota da Francia e Cecoslovacchia
con un 30%.
Le uniche nazioni che sembrano aver resistito bene a questa "fuga di
massa" sono Spagna e Italia con percentuali inferiori al 10%
Sembra che gia' nel 2008 vedremo delle gare molto diverse, si da per certa
l'intruzione dei pugni al viso, l'utilizzo di guanti (8 once) e
l'introduzione del caschetto con grata.
Se questo restyling non avra' pero' il successo desiderato pare pero' che
il TKD uscira' definitivamente dall'ambito olimpico.
Una spiegazione piu' dettagliata di quella che posso fare io la trovate su
http://www.coni.it
ciao!
Jack
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it