Discussione:
Karate e Saltelli?
(troppo vecchio per rispondere)
Marinheiro
2003-09-28 16:49:55 UTC
Permalink
Oi!

Mi chiedevo, leggendo il post del piovoso cosentino riguardo a quel
video del carateca contro l'altro che faceva giugitsu, la funzione dei
saltelli, voglio dire, non ti rendono 'prevedibile', non danno un
ritmo un pò troppo riconoscibile al movimento e quindi ai colpi?

Axè!
Mario Cosentino
2003-09-28 17:55:48 UTC
Permalink
Post by Marinheiro
Mi chiedevo, leggendo il post del piovoso cosentino riguardo a quel
video del carateca contro l'altro che faceva giugitsu, la funzione dei
saltelli, voglio dire, non ti rendono 'prevedibile', non danno un
ritmo un pò troppo riconoscibile al movimento e quindi ai colpi?
Credo che sia proprio l'opposto !
(e vedi di scrivere bene i nomi dei marzialisti !!! ;-)))

Quelli che tu chiami "saltelli" sono dei movimenti che servono per non
offrire un bersaglio troppo fisso e per non far eseguire all'avversario la
sua strategia di attacco in modo troppo semplice.
Inoltre, così come abbiamo già scritto molte volte, il fatto di muoversi e
di cambiare guardia ci permette di non essere troppo prevedibili e quindi di
trovare un varco per diverse tecniche.

Maestro Mario Cosentino
Juko Junior Club
http://web.tiscali.it/MarioCosentino
Milano
Marinheiro
2003-09-28 18:23:04 UTC
Permalink
On Sun, 28 Sep 2003 19:55:48 +0200, "Mario Cosentino"
Post by Mario Cosentino
Quelli che tu chiami "saltelli" sono dei movimenti che servono per non
offrire un bersaglio troppo fisso e per non far eseguire all'avversario la
sua strategia di attacco in modo troppo semplice.
Inoltre, così come abbiamo già scritto molte volte, il fatto di muoversi e
di cambiare guardia ci permette di non essere troppo prevedibili e quindi di
trovare un varco per diverse tecniche.
Ok, ma il fatto di non essere prevedibili e muoversi cambiare spesso
guardia non si può fare in altro modo? Alla fine se saltelli hai delle
possibilità di movimenti solo in alcuni istanti, mentre in altri non
puoi muoverti, sei obbligato a seguire quello che hai fatto prima ...
Poi può anche darsi che in realtà i saltelli non siano saltelli, o non
dovrebbero esserlo, ma dovrebbero esser fatti con la possibilità di
cambiare direzione, posizione, guardia, attacco, in qualsiasi momento
del movimento stesso, e io questa cosa non la vedo o non riesco a
vederla :)
Ti parlo della mia esperienza, la cosa più importante nella ginga è
proprio avere la possibilità di interromperla anche bruscamente in
ogni momento, e far uscire dalla posizione in cui ci si trova un
movimento, un attaco, una schivata, un'acrobazia, in modo 'naturale',
fluido per quanto possibile... E' il motivo per cui una delle prime
cose che si cerca di correggere è proprio la tendenza a 'saltellare'
la ginga, che invece dovrebbe essere, al limite, quasi-statica.....

Argh ho sproloquiato un pò ... :D

Axè!
Toro
2003-09-28 19:06:36 UTC
Permalink
Post by Marinheiro
On Sun, 28 Sep 2003 19:55:48 +0200, "Mario Cosentino"
Post by Mario Cosentino
Quelli che tu chiami "saltelli" sono dei movimenti che servono per non
offrire un bersaglio troppo fisso e per non far eseguire all'avversario la
sua strategia di attacco in modo troppo semplice.
Inoltre, così come abbiamo già scritto molte volte, il fatto di muoversi e
di cambiare guardia ci permette di non essere troppo prevedibili e quindi di
trovare un varco per diverse tecniche.
Ok, ma il fatto di non essere prevedibili e muoversi cambiare spesso
guardia non si può fare in altro modo? Alla fine se saltelli hai delle
possibilità di movimenti solo in alcuni istanti, mentre in altri non
puoi muoverti, sei obbligato a seguire quello che hai fatto prima ...
Io non sono drastico e nemmeno a favore; sono daccordo con te sul fatto che
meno riferimenti chiari si danno all'avversario e meglio e', del resto e'
vero che un karateka che sa "saltare" bene e' difficile da inquadrare.

Poi c'e' la strada del Budo tradizionale; ( Yoseikan-Budo, Shorinji-kempo,
ecc ) pochi saltelli, molti movimenti di busto ( jo-taisabaki ) e grande
concentrazione verso la schivata seguita dal contrattacco che nel senso del
bushido deve essere rapida e definitiva....se armati di spada meglio
^_______^

Toro
Mentore Siesto
2003-09-29 09:44:21 UTC
Permalink
On Sun, 28 Sep 2003, Marinheiro wrote:

M >On Sun, 28 Sep 2003 19:55:48 +0200, "Mario Cosentino"
M ><***@tiscali.it> wrote:
M >
M >>Inoltre, così come abbiamo già scritto molte volte, il fatto di muoversi e
M >>di cambiare guardia ci permette di non essere troppo prevedibili e quindi di
M >>trovare un varco per diverse tecniche.
M >
M >Ok, ma il fatto di non essere prevedibili e muoversi cambiare spesso
M >guardia non si può fare in altro modo? Alla fine se saltelli hai delle
M >possibilità di movimenti solo in alcuni istanti, mentre in altri non
M >puoi muoverti, sei obbligato a seguire quello che hai fatto prima ...

Bisogna vedere chi hai visto in azione.

M >Poi può anche darsi che in realtà i saltelli non siano saltelli, o non
M >dovrebbero esserlo, ma dovrebbero esser fatti con la possibilità di
M >cambiare direzione, posizione, guardia, attacco, in qualsiasi momento
M >del movimento stesso, e io questa cosa non la vedo o non riesco a
M >vederla :)

Esatto, bisogna vedere chi hai visto in azione.
Molti agonisti saltellano letteralmente, cosa che li rende si` piuttosto
rapidi ma li espone allo squilibrio.

Io non sono *mai* riuscito a combattere saltellando, sara` per il mio
approccio al kumite (non tradizionale, non sportivo...). Preferisco stare
mediamente piantato al pavimento, pur se mantengo le gambe il piu`
possibile mobili ed elastiche.

Onestamente, ho visto molti ragazzi e adulti bravi combattere con questo
stesso approccio, karateka ovviamente, alcuni nemmeno della mia palestra -
e combatterci contro e` davvero una cosa difficilotta...

M >Ti parlo della mia esperienza, la cosa più importante nella ginga è
M >proprio avere la possibilità di interromperla anche bruscamente in
M >ogni momento, e far uscire dalla posizione in cui ci si trova un
M >movimento, un attaco, una schivata, un'acrobazia, in modo 'naturale',

Esatto, quel che si DOVREBBE fare nel karate.

M >fluido per quanto possibile... E' il motivo per cui una delle prime
M >cose che si cerca di correggere è proprio la tendenza a 'saltellare'
M >la ginga, che invece dovrebbe essere, al limite, quasi-statica.....

Esatto, quel che CERCO di fare...

M >Argh ho sproloquiato un pò ... :D

E quando mai no? :)
--
Mentore Siesto
Karate Shotokan, Ju Jitsu WJJF, Tai Chi Chuan Yang
"Quelle adatte a me sono tutte occupate."
B.Angel
2003-10-01 23:42:20 UTC
Permalink
Post by Mentore Siesto
Esatto, bisogna vedere chi hai visto in azione.
Molti agonisti saltellano letteralmente, cosa che li rende si` piuttosto
rapidi ma li espone allo squilibrio.
Il saltello e' ufficialmente deprecato in palestra. Si tiene quello che
viene chiamato "movimento", fluido, appena accennato, molti spostamenti
e cambi guardia.
Post by Mentore Siesto
Io non sono *mai* riuscito a combattere saltellando, sara` per il mio
approccio al kumite (non tradizionale, non sportivo...). Preferisco stare
mediamente piantato al pavimento, pur se mantengo le gambe il piu`
possibile mobili ed elastiche.
Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
che al kumite.
Post by Mentore Siesto
Onestamente, ho visto molti ragazzi e adulti bravi combattere con questo
stesso approccio, karateka ovviamente, alcuni nemmeno della mia palestra -
e combatterci contro e` davvero una cosa difficilotta...
Detesto combattere contro quelli che saltellano tipo grilli, odiosii :oD

Cmq ancora una volta siamo d'accordo :o)

*ciao*
--
Battle Angel
karate shotokan
"Aspettando di poter tornare di nuovo alla fine del mondo"
='.'=
Jack Burton
2003-10-02 23:24:11 UTC
Permalink
Post by B.Angel
Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
che al kumite.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

lo studio delle forme E' per il combattimento
non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((

jack


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.522 / Virus Database: 320 - Release Date: 29/09/2003
Toro
2003-10-03 06:45:01 UTC
Permalink
Post by Jack Burton
Post by B.Angel
Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
che al kumite.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
lo studio delle forme E' per il combattimento
non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((
alt; daccordo, le forme sono nate per codificare il bagaglio delle tecniche
da applicare in combattimento, pero' non fare il finto tonto :o) ; oggi le
forme si sono evolute in elementi con caratteristiche diverse da quelle del
kumite libero, al punto di necessitare sistemi di allenamento
specifico......poi se vuoi andiamo in montagna sotto la cascata ( insieme a
B.Angel naturalmente...) e pratichiamo le forme antiche.....:o)))
mah.....che hai capito.....che so....un bel Matsumura Bassai ad esempio :o))

Toro
Jack Burton
2003-10-03 14:09:43 UTC
Permalink
Post by Toro
alt; daccordo, le forme sono nate per codificare il bagaglio delle tecniche
da applicare in combattimento, pero' non fare il finto tonto :o)
no no...io sono un tonto vero. :-))
Post by Toro
oggi le forme si sono evolute in elementi con caratteristiche diverse da
quelle del
Post by Toro
kumite libero,
davvero.
allora e' un vero dramma :-((

..consiglio il seppuku..almeno salvate l'onore :-(((


Jack
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Toro
2003-10-03 18:49:21 UTC
Permalink
Post by Jack Burton
..consiglio il seppuku..almeno salvate l'onore :-(((
salvate? io che c'entro? io mica saltello......

Toro
Jack Burton
2003-10-03 23:09:28 UTC
Permalink
Post by Toro
salvate? io che c'entro? io mica saltello......
buon per te

Jack
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mentore Siesto
2003-10-03 08:19:57 UTC
Permalink
On Thu, 2 Oct 2003, Jack Burton wrote:

JB >> Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
JB >> che al kumite.
JB >
JB >aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
JB >
JB >lo studio delle forme E' per il combattimento
JB >non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((

Verissimo Jack, sai che BAngel parlava in quel senso... Solo che - ti
ricordo - troppo spesso la gente che insegna non tiene in eccessivo conto
questo concetto :(
Ora non so se sia quel che fa il suo... Ma evidentemente i compagni di
palestra di Alita nostra la pensano cosi` e combattono cosi` :(
--
Mentore Siesto
Karate Shotokan, Ju Jitsu WJJF, Tai Chi Chuan Yang
"Quelle adatte a me sono tutte occupate."
Jack Burton
2003-10-03 14:06:21 UTC
Permalink
Post by Mentore Siesto
JB >> Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
JB >> che al kumite.
JB >
JB >aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
JB >
JB >lo studio delle forme E' per il combattimento
JB >non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((
Verissimo Jack, sai che BAngel parlava in quel senso...
dalla frase non sembra.

jack
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Logan
2003-10-03 09:51:40 UTC
Permalink
Post by Jack Burton
lo studio delle forme E' per il combattimento
non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((
lo studio delle forme E' per il combattimento, ma non e' IL
combattimento...NON esistono eccezioni alla regola nelle AM tradizionali...

Snikt!!

Danilo( 1gar JJ & "il movimento e' l'unico discorso che non puo' mentire"
Graham)
Jack Burton
2003-10-03 14:05:27 UTC
Permalink
Post by Logan
Post by Jack Burton
lo studio delle forme E' per il combattimento
non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((
lo studio delle forme E' per il combattimento, ma non e' IL
combattimento...
su questo non ci piove.
il "PER" nella frase non c'era per caso.

che fai? vuoi litigare? :-)

Franco...scherzavo posa il kukri......

seriamente:
ma e' importante IMHO il tipo di idea che mettiamo nel fare questo.

se io vedo le due cose cose come mezzo -> fine allenero' entrambe (sapendo
che non e' nemmeno l'unico strumento a disposizione) ma se vedo forma e
combattimento come "scelta A e scelta B" allora rischio fare o l'una o
l'altra con tutti i "danni" del caso.

jack
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Logan
2003-10-03 23:21:19 UTC
Permalink
"Jack Burton" <***@burton.it> ha scritto nel messaggio news:bljvic$mnu$***@news.newsland.it...

........[cut]............
Post by Jack Burton
se io vedo le due cose cose come mezzo -> fine allenero' entrambe (sapendo
che non e' nemmeno l'unico strumento a disposizione) ma se vedo forma e
combattimento come "scelta A e scelta B" allora rischio fare o l'una o
l'altra con tutti i "danni" del caso.
concordo in pieno


Danilo

B.Angel
2003-10-03 19:34:17 UTC
Permalink
Post by Jack Burton
Post by B.Angel
Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
che al kumite.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrghhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
lo studio delle forme E' per il combattimento
non sono due argomenti di studio separati :-(((((((((((((((((((((((((
Il kumite non e' combattimento, e' una forma sportiva e basta, con le
sue regole e le sue tecniche, discoste dalle forme e dal combattimento
vero e proprio, quindi cosa ci vedi di scandaloso nella mia
affermazione?? :oPPPP

*ciao*
--
Battle Angel
karate shotokan
"Dimentica.
I draghetti devono essere leggeri leggeri per poter volare"
Mentore Siesto
2003-10-03 08:18:41 UTC
Permalink
On Wed, 1 Oct 2003, B.Angel wrote:

B >Mentore Siesto <***@studenti.ing.unipi.it> wrote:
B >
B >> Esatto, bisogna vedere chi hai visto in azione.
B >> Molti agonisti saltellano letteralmente, cosa che li rende si` piuttosto
B >> rapidi ma li espone allo squilibrio.
B >
B >Il saltello e' ufficialmente deprecato in palestra. Si tiene quello che
B >viene chiamato "movimento", fluido, appena accennato, molti spostamenti
B >e cambi guardia.

Amen. (Oh quando una ha ragione, ha ragione)

B >> Io non sono *mai* riuscito a combattere saltellando, sara` per il mio
B >> approccio al kumite (non tradizionale, non sportivo...). Preferisco stare
B >> mediamente piantato al pavimento, pur se mantengo le gambe il piu`
B >> possibile mobili ed elastiche.
B >
B >Anch'io sono piuttosto statica, prob x lo studio volto piu' alle forme
B >che al kumite.

E` dovuto anche all'impostazione del combattimento. Io, non avendo
formazione agonistica, non saltello praticamente mai. Un mio amico III
dan, che se volesse picchierebbe come un fabbro con il mazzuolo da 15 kg,
non saltella mai. E cosi` via...

B >> Onestamente, ho visto molti ragazzi e adulti bravi combattere con questo
B >> stesso approccio, karateka ovviamente, alcuni nemmeno della mia palestra -
B >> e combatterci contro e` davvero una cosa difficilotta...
B >
B >Detesto combattere contro quelli che saltellano tipo grilli, odiosii :oD

eh eh eh :)
Ma no, perche'?
Prendi il tempo e li impallini come piccioni :)

B >Cmq ancora una volta siamo d'accordo :o)

Non lo dire, che poi qua fanno subito ipotesi maliziose! :))
--
Mentore Siesto
Karate Shotokan, Ju Jitsu WJJF, Tai Chi Chuan Yang
"Quelle adatte a me sono tutte occupate."
B.Angel
2003-10-03 19:34:18 UTC
Permalink
Post by Mentore Siesto
B >Detesto combattere contro quelli che saltellano tipo grilli, odiosii :oD
eh eh eh :)
Ma no, perche'?
Prendi il tempo e li impallini come piccioni :)
Mi scocciano, come quelli che mi agitano le mani in faccia e quelli che
tentano la spazzata o l'aggancio in continuazione :oP
Post by Mentore Siesto
B >Cmq ancora una volta siamo d'accordo :o)
Non lo dire, che poi qua fanno subito ipotesi maliziose! :))
Non corro rischi: il ringhioso lurkante si e' tolto di mezzo ;o))

*ciao*
--
Battle Angel
karate shotokan
"Dimentica.
I draghetti devono essere leggeri leggeri per poter volare"
Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
2003-09-29 10:35:18 UTC
Permalink
Post by Mario Cosentino
(e vedi di scrivere bene i nomi dei marzialisti !!! ;-)))
Esatto.
Si scrive "giugizzu", mica "giugitsu".
Ciao
T.


--
Namárië Valinor
Mario Cosentino
2003-10-01 06:46:18 UTC
Permalink
Post by Alessandro "Tagt The Spellcaster" Valli
Si scrive "giugizzu", mica "giugitsu".
JUsto....
^______^

Maestro Mario Cosentino
http://web.tiscali.it/MarioCosentino
http://web.tiscali.it/FREE_ISAM
ICQ 46225702
Milano


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.522 / Virus Database: 320 - Release Date: 29/09/03
e-M@n
2003-09-29 12:48:45 UTC
Permalink
Post by Marinheiro
Oi!
Mi chiedevo, leggendo il post del piovoso cosentino riguardo a quel
video del carateca contro l'altro che faceva giugitsu, la funzione dei
saltelli, voglio dire, non ti rendono 'prevedibile', non danno un
ritmo un pò troppo riconoscibile al movimento e quindi ai colpi?
E' vero che saltellando, ti mette nella condizione di avere un momento morto
(quando sei sollevato da terra) e qui stà all'abilita del Karateka a non
farsi prendere il ritmo, cambiando in continuazione il ritmo dei saltelli e
delle distanze, ma è anche vero che se stai fermo sulla posizione, nel
momento in cui devi partire (se attacchi per primo), dai un segnale
inequivocabile al tuo avversario con dei movimenti iniziali lo spostamento.
Sono tattiche, chi saltella, chi sta' fermo, chi fa entrambe le cose, ognuno
sceglie la sua strategia, in base anche a chi si trova di fronte.

Oss
e-***@n
Mario Cosentino
2003-10-01 06:49:42 UTC
Permalink
Post by e-***@n
Sono tattiche, chi saltella, chi sta' fermo, chi fa entrambe le cose, ognuno
sceglie la sua strategia, in base anche a chi si trova di fronte.
Giusto !

Ci sono momenti in cui si arretra, ci si difende, si cerca di capire
l'avversario e le sue zone non protette.
In altri momenti non si esita: si attacca subito sperando che l'avversario
cada nella nostra trappola...
(Mae-Geri per fargli abbassare la guardia....;-)

Insomma, in sintesi, il combattimento sportivo e non ha varie fasi e,
naturalmente, varie strategie.

Maestro Mario Cosentino
http://web.tiscali.it/MarioCosentino
http://web.tiscali.it/FREE_ISAM
ICQ 46225702
Milano


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.522 / Virus Database: 320 - Release Date: 29/09/03
Loading...