Discussione:
kung fu??
(troppo vecchio per rispondere)
paxpanz
2006-04-23 19:01:39 UTC
Permalink
salute a tutti,
dopo aver visto un video sono rimasto affascinato dalle forme, dalle movenze
e dalla padronanza del corpo....
secondo voi è possibile iniziare a praticare il kung fu da adulti, nel mio
caso a 35 anni? si puo' arrivare ad un buon livello anche iniziando tardi?
e se si quale stile mi consigliate?
ciao pax
Kyokushin Dave
2006-04-23 19:07:48 UTC
Permalink
Alla tua età sarebbe consigliabile uno stile di kung fu, se è questo ciò che
vuoi praticare, diretto ed efficace...ma che non ha le movenze del kung fu
"classico" : il wing chun...
Poi se vuoi provare altri stili, un pò più complicati...prova...
Post by paxpanz
salute a tutti,
dopo aver visto un video sono rimasto affascinato dalle forme, dalle
movenze e dalla padronanza del corpo....
secondo voi è possibile iniziare a praticare il kung fu da adulti, nel mio
caso a 35 anni? si puo' arrivare ad un buon livello anche iniziando tardi?
e se si quale stile mi consigliate?
ciao pax
Taekyon
2006-04-23 22:29:35 UTC
Permalink
Post by paxpanz
secondo voi è possibile iniziare a praticare il kung fu da adulti, nel mio
caso a 35 anni? si puo' arrivare ad un buon livello anche iniziando tardi?
e se si quale stile mi consigliate?
Direi di si, l'importante è avere un buon maestro. Bisogna anche intendersi
su cosa vuoi dire per 'kung fu'. Ho iniziato che ne avevo quasi 40 di anni
(dopo un decennio dedicato al TKD). Nella nostra scuola si fa sia shaolin,
che nan chuan, che il kung fu 'moderno' da gara (chan chuan) - senza
menzionare poi il tai chi e il sanda. Il maestro indirizza ciascuno secondo
le propensioni. Direi che dopo una certa età il chan chuan - che è molto
acrobatico e poco marziale - diventa improponibile ad alti livelli; del
resto di fare la ruota senza poggiar le mani o il salto atterrando in
spaccata mi interessa poco. Per quel che riguarda stili meno esasperati dal
punto di vista acrobatico direi che non ci sono problemi.
--
Taekyon
Toro
2006-04-24 07:46:35 UTC
Permalink
Post by paxpanz
secondo voi è possibile iniziare a praticare il kung fu da adulti, nel mio
caso a 35 anni?
Si.
Post by paxpanz
si puo' arrivare ad un buon livello anche iniziando tardi?
Basta che non pretendi di farlo come i ragazzini, beh, si, sempre che ti
mantieni in un discreto stato di forma fisica.

Toro
paxpanz
2006-04-24 08:00:26 UTC
Permalink
ragazzi grazie dei prezziosi consigli!!!!
a questo punto la domanda nasce spontanea:
cosnigli su una palestra a roma dove trovare un buon maestro? magari zona
nord-est?
pax
news.virgilio.it
2006-04-26 08:51:38 UTC
Permalink
Post by paxpanz
ragazzi grazie dei prezziosi consigli!!!!
cosnigli su una palestra a roma dove trovare un buon maestro? magari zona
nord-est?
Io ti consiglio lo stile Qinna. Non ha movenze acrobatiche ma ha molti
movimenti del corpo e forme. E a Roma ci sono ottime palestre.
Egg Shen
2006-04-26 12:08:24 UTC
Permalink
Ciao paxpanz!
Post by paxpanz
salute a tutti,
dopo aver visto un video sono rimasto affascinato dalle forme, dalle movenze
e dalla padronanza del corpo....
secondo voi è possibile iniziare a praticare il kung fu da adulti, nel mio
caso a 35 anni? si puo' arrivare ad un buon livello anche iniziando tardi?
e se si quale stile mi consigliate?
ciao pax
Indubbiamente puoi iniziare a 35 anni! Per lo stile che vorresti praticare
informati su internet o, meglio ancora, vai a vedere qualche Scuola.
Se vuoi iniziare ad informarti su quello che pratico io:
www.hunggar.too.it
Inoltre le forme sono un mezzo per imparare tecniche, non per
esibizionismo (mio modesto parere).

Saluti

Egg Shen

"La Brigna è sempre la Brigna ..."
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
paxpanz
2006-04-27 15:06:46 UTC
Permalink
Ciao e grazie a tutti!!
da quanto ho capito, dall'alto della mia ingnoaranza, le forme sono la cosa
che mi affascina di piu'......

lo stile Qinna non lo conosco..... soprattutto su internet non sembra ci
siano palestre, a roma, che publicizzano questa disciplina..

il tan lang qualcuno lo pratica? è molto complicato?

il wing chung invece sembra avere pochissime forme....

ciao pax
Harvey
2006-04-26 21:00:08 UTC
Permalink
Post by paxpanz
il wing chung invece sembra avere pochissime forme....
Il WingTsun ha solo 6 (mi pare) forme e 3 delle quali le impari con la
nera, quindi sono veramente poche. Se ti interessono le forme sicuramente
scartalo.

Pero' come stile di combattimento mi pare il piu' adatto alla tua eta',
perche' poco "acrobatico"

ciao
dorje
2006-04-26 22:06:54 UTC
Permalink
Post by paxpanz
il tan lang qualcuno lo pratica?
Una volta lo praticavo (e lo insegnavo).
Post by paxpanz
è molto complicato?
Il gongfu in generale non è semplice, ma non è 'complicato'. Basta molta
dedizione.
Per quanto riguarda il tang lang, tradizionalmente c'è una sola forma,
poi con le varie influenze... Beh, in certe scuole si contano
addirittura una settantina di forme, quindi buon divertimento! ;)
--
dorje
paxpanz
2006-04-26 23:46:21 UTC
Permalink
Post by dorje
Una volta lo praticavo (e lo insegnavo).
uau....
deduco che non lo pratichi +.....

pratichi qualche altro stile?

consigli ad un principiante?
dorje
2006-04-27 06:04:16 UTC
Permalink
Post by paxpanz
deduco che non lo pratichi +.....
Esatto.
Post by paxpanz
pratichi qualche altro stile?
Si, sono passato al krabi krabong (arte marziale tailandese).
Post by paxpanz
consigli ad un principiante?
Mah, se ho ben capito a te piace la spettacolarità e le forme: ti
consiglio quindi un corso di wushu moderno. E non credere di non
poter fare certe cose a causa dell'età, basta un po' di dedizione.

Personalmente ho visto persone anche di 40 anni iniziare da zero col
wushu e riuscire poi in imprese quali ruote senza mani e salti
indietro...

Dipende molto dalla qualità del maestro.
--
dorje
news.virgilio.it
2006-04-27 08:09:28 UTC
Permalink
Cmq dipende anche in effetti da ciò che cerchi, se ti piacciono le cose un
po piu di scena, con forme un po piu spettacolari devi andare sul kung fu
moderno, se cerchi un arte marziale che ti insegni a combattere e a farlo
bene devi andare su stili tradizionali e qui ti consiglio ancora una volta
il qinna :)
In realtà in italia è uno stile poco diffuso ma in Cina è tra i 10 stili
tradizionali più riconosciuti. Io l'ho praticato per diverso tempo poi ho
dovuto smettere purtroppo per lavoro, appena potrò inizierò di nuovo. :)
paxpanz
2006-04-28 13:44:06 UTC
Permalink
a dire il vero, la spettacolarità non è che mi interessi poi cosi tanto,
quello che mi ha catturato e fatto nascere il desiderio di provare anzi di
imparare il kung fu è vedere la padronanza che hanno del proprio corpo, la
fluidità dei movimenti, e la sicurezza....
a dire tutto ho praticato un po' di spada e di mediazione (tutto stile
giapponese ma non kendo), e la cosa che mi piaceva e riusciva meglio erano i
calci, pero' poco approfonditi in quest'arte cosa che invece ho visto usare
molto da chi fa kung fu...
mi interessa sicuramente l'aspetto del combattimento... cosa che invece ho
avuto con l'arte che ho praticato ho avuto la sensazione mancasse, mi spiego
meglio: se un giorno dovessi affrontare un combattimento con la spada o
senza, non sarei pronto.....
in tutti i casi prima non sapevo nulla sul kung fu.... ora mi sono schiarito
un un po' le idee ma ho anche un po' di confusione...

sicuramente cerco uno stile tradizionale.... e credo che dovro' fare un giro
per palestre....

grazie pax
dorje
2006-04-28 06:43:29 UTC
Permalink
Post by paxpanz
a dire il vero, la spettacolarità non è che mi interessi poi cosi tanto,
quello che mi ha catturato e fatto nascere il desiderio di provare anzi di
imparare il kung fu è vedere la padronanza che hanno del proprio corpo, la
fluidità dei movimenti, e la sicurezza....
Padronanaza del corpo ok.
Post by paxpanz
a dire tutto ho praticato un po' di spada e di mediazione (tutto stile
giapponese ma non kendo), e la cosa che mi piaceva e riusciva meglio erano i
calci, pero' poco approfonditi in quest'arte cosa che invece ho visto usare
molto da chi fa kung fu...
Attenzione: generalmente, gli stili tradizionali di kung fu non è che
abbiano questo immenso set di calci nè i calci sono messi molto in
risalto nella pratica: per i calci spettacolari devi rivolgerti al wushu
moderno.
Post by paxpanz
mi interessa sicuramente l'aspetto del combattimento... cosa che invece ho
avuto con l'arte che ho praticato ho avuto la sensazione mancasse, mi spiego
meglio: se un giorno dovessi affrontare un combattimento con la spada o
senza, non sarei pronto.....
Alora il wushu moderno proprio no... :)
Se vuoi essere pronto al combattimento (a mani nude e armato) ti
consiglierei il krabi krabong, ma in questa disciplina non esistono
forme, anche se il controllo del corpo sviluppato è sicuramente di
ottimo livello: dai un'occhiata a questo video:

http://video.google.com/videoplay?docid=1889157701672376552
Post by paxpanz
in tutti i casi prima non sapevo nulla sul kung fu.... ora mi sono schiarito
un un po' le idee ma ho anche un po' di confusione...
E' normale...
Post by paxpanz
sicuramente cerco uno stile tradizionale.... e credo che dovro' fare un giro
per palestre....
Sicuro che lo devi fare: e usa un metro di giudizio efficace! Ovvero,
osserva ciò che fanno gli allievi più 'anziani' (con più anni di
pratica): come si muovono nelle forme, come fanno combattimento libero,
ecc... Se ti piace, sai come 'diventerai' fra qualche anno! :)

E comunque mantieni uno spirito critico: raramente si azzecca la
disciplina giusta al primo colpo, tieni il tuo spirito pronto a cambiare
(sia maestro che disciplina) senza esitazione, se ti capita di trovare
di meglio o se semplicemente non ti trovi più bene.

In bocca al lupo e facci sapere dove ti portano le tue scelte,
--
dorje
Ying Hung
2006-04-27 09:53:43 UTC
Permalink
Post by paxpanz
salute a tutti,
dopo aver visto un video sono rimasto affascinato dalle forme, dalle movenze
e dalla padronanza del corpo....
E' vero, alcune forme sono esteticamente molto belle e richiedono molta
coordinazione, concentrazione e soprattutto tanto allenamento per essere
eseguite alla perfezione.
Post by paxpanz
secondo voi è possibile iniziare a praticare il kung fu da adulti, nel mio
caso a 35 anni?
Assolutamente si, è benefico ad ogni età.
Post by paxpanz
si puo' arrivare ad un buon livello anche iniziando tardi?
Cominciare a 35 anni non è cominciare tardi. Considera che ci sono
maestri di kung fu di 70 anni e più. E vanno alla grande.
Post by paxpanz
e se si quale stile mi consigliate?
Se ti piace la spettacolarità delle forme, dovresti provare il Choy Li
Fut (ha più di 100 forme a mani nude, e un'altra 50a con le armi). Mi
pare che a Roma o nei dintorni ci siano delle palestre in cui si pratica
questo stile. Se puoi informati su internet (www.choylifut.it, ci sono
anche dei video di alcune forme).
Un avvertimento: attento alle scuole di kung fu, perchè per ogni bravo
maestro (disponibile e serio) ce ne sono almeno un paio che pensano
soltanto a lucrare, e le nozioni arrivano con il contagocce (perchè non
hanno interesse ad insegnarti tutto quello che sanno il più presto
possibile). Quindi per prima cosa parla con il maestro e fatti un'idea
di cosa imparerai e di come potrai diventare, anche guardando i suoi
allievi. Chiedi chi è il maestro del tuo maestro e fatti una ricerca su
internet per avere più informazioni... Il Maestro è il tuo kung fu, lui
deve rappresentare quello che diventerai.
Buona ricerca.

Ying Hung
--
Ying guen fei tun lung bai mei
Hung kuen fong chut fu ong tao
paxpanz
2006-04-28 13:21:56 UTC
Permalink
preziosissimo......

grazie!!!!!!
Ying Hung
2006-04-27 18:55:48 UTC
Permalink
Post by paxpanz
preziosissimo......
grazie!!!!!!
Figurati :D

Ying Hung
--
Ying guen fei tun lung bai mei
Hung kuen fong chut fu ong tao
Continua a leggere su narkive:
Loading...