Discussione:
sparring kick boxing (lunghetto)
(troppo vecchio per rispondere)
pusher
2004-10-30 20:37:20 UTC
Permalink
Salve a tutti!!!!
Pratico la kick boxing da + di 2 anni e ho ancora veramente
mooooooolto da imparare su questo (x me) bellissimo sport!!
Tuttavia ormai dopo 2 anni di lezioni massacranti (prima non avevo mai
fatto nulla )comincio a capire qualcosa anche io su diretti , montanti
, ganci ecc...
Ho tantissimi difetti e dovrò lavorare tantissimo x correggerne anche
solo la metà !!! Cmq la pazienza e la volontà (le doti indispensabili
x un marzialista) non mi mancano e mi alleno con passione cercando
sempre di migliorare !!!
Vengo al dunque : la cosa in cui ho + difficoltà (strano eh?? :-) è lo
sparring (il combattimento leggero). X un certo periodo avevo
rinunciato a questa pratica aspettando di migliorare con la tecnica ,
almeno x non essere totalmente impreparato .... Ho ripreso da poco con
risultanti scoraggianti : Stamattina ho preso un bel frontale sulla
mascella (che per poco non mi si stacca dalla faccia e ancora mi fa
male) da un tipo che non era neanche troppo bravo, + svariati altri
piccoli colpi sparsi un pò ovunque (io sono riuscito a malapena a
toccarlo).
Ora , la domanda che mi e VI faccio è la seguente (anche un pò banale)
:
Ma per diventare bravi occorre x forza all'inizio prendere 2000 calci
e pugni ?? Non c'è un altro modo?? Tutti quelli che ora sono veterani
hanno cominciato così??
Mi rendo conto che detto in questo modo può sembrare una domanda
ridicola e ovvia ma , ad esempio nel Kung Fu (so che CMQ è
completamente differente),
prima di picchiarsi si imparano le forme e le basi altrimenti come ci
si difende?? ...Ecco certe volte ,quando faccio sparring, mi sembra di
fare l'equivalente di una rissa da strada con i guantoni e le
protezioni... A me piacerebbe essere + tecnico che "brutale"...
Se qualcuno vuole comunicarmi la sua esperienza gliene sarei grato!!!
Grazie a tutti

Matteo

PS: sono un allievo del maestro A.Moroni (ho visto che è conosciuto
sul NG).
rob
2004-10-30 22:37:57 UTC
Permalink
Post by pusher
Ma per diventare bravi occorre x forza all'inizio prendere 2000 calci
e pugni ?? Non c'è un altro modo?? Tutti quelli che ora sono veterani
hanno cominciato così??
IMHO e' sbagliato arrivare allo sparring libero senza fare per un po'
di sparring condizionato il quale, oltrre ad abituare l'occhio a
vedere i colpi, costringe ad una impostazione piu' tecnica (evitando
quello che tu chiama "rissa da strada" .... in do cojo cojo ....)


=========================================
^.-.^ Homepage http://www.tatamido.it
((")) PGP-Key 0xFAC253F5
=========================================
valetudo39
2004-10-30 22:51:36 UTC
Permalink
Post by pusher
Mi rendo conto che detto in questo modo può sembrare una domanda
ridicola e ovvia ma , ad esempio nel Kung Fu (so che CMQ è
completamente differente),
prima di picchiarsi si imparano le forme e le basi altrimenti come ci
si difende?? ...Ecco certe volte ,quando faccio sparring, mi sembra di
fare l'equivalente di una rissa da strada con i guantoni e le
protezioni... A me piacerebbe essere + tecnico che "brutale"...
Se qualcuno vuole comunicarmi la sua esperienza gliene sarei grato!!!
Pratico wing chun da anni ormai e vedo arrivare ragazzi dalla thai o dalla
kick che mi dicono praticamente la stessa cosa...si sono molto in gamba
soprattutto per quanto riguarda la preparazione atletica ma per quanto
riguarda il combattimento sono molto rozzi senza tecnica, totalmente senza
guardia!Molti mi dicono di aver subito ginocchiate e low kick per anni senza
sapere neanche come difendervi...Hanno cambiato proprio per questo. Facevo
sparring con un ex praticante di thai lui cercava di afferarmi per andare in
clinch ma fin tanto che si avvicinava lo avevo già tartassato di colpi...non
so quanto fosse bravo ma di certo andava a casaccio...Anche il fatto di
tenere la testa troppo avanti...si prendeva i pugni a catena per non dire
altro come non li hai mai presi nessuno..;-))) queste sono le mie
esperienze, ma credo che esistano ovviamente praticanti di thai e di kick
che sanno anche difendersi e che non sono rozzi e non attaccano a casaccio
(ne ho esempi diretti in palestra) e con quelli c'è poco da scherzare!E'
gente già esperta nella lotta e nel combattimento che con il wing chun
perfeziona difesa e attacco aumentado precisione e potenza....Fai un po te..
rob
2004-10-31 21:44:32 UTC
Permalink
Post by valetudo39
riguarda il combattimento sono molto rozzi senza tecnica, totalmente senza
guardia!Molti mi dicono di aver subito ginocchiate e low kick per anni senza
sapere neanche come difendervi...Hanno cambiato proprio per questo. Facevo
immagino tu abbia ragione, oggi ho visto dal vivo una trentina di
incontri di kick semi e light .... guardia bassa, quando tiravano i
calci la abbassavano (se possibile) ancora di piu', tutti i low
venivano incassati ... ecc...


=========================================
^.-.^ Homepage http://www.tatamido.it
((")) PGP-Key 0xFAC253F5
=========================================
Franco
2004-10-31 07:57:51 UTC
Permalink
Post by pusher
Ora , la domanda che mi e VI faccio è la seguente (anche un pò banale)
Ma per diventare bravi occorre x forza all'inizio prendere 2000 calci
e pugni ?? Non c'è un altro modo?? Tutti quelli che ora sono veterani
hanno cominciato così??
Mi rendo conto che detto in questo modo può sembrare una domanda
ridicola e ovvia ma , ad esempio nel Kung Fu (so che CMQ è
completamente differente),
prima di picchiarsi si imparano le forme e le basi altrimenti come ci
si difende?? ...Ecco certe volte ,quando faccio sparring, mi sembra di
fare l'equivalente di una rissa da strada con i guantoni e le
protezioni... A me piacerebbe essere + tecnico che "brutale"...
Se qualcuno vuole comunicarmi la sua esperienza gliene sarei grato!!!
Grazie a tutti
Concordo con Rob per quanto riguarda il fatto di cominciare prima da uno
sparring condizionato.
Comunque la risposta è : Sì, nelle discipline che comprendono lo sparring
per imparare a 'darle' bisogna 'prenderle' :-)
Come dice il cartello della mia vecchia palestra di pesi "No pain, no gain".
Tieni duro se ti piace e vai di olio rosso a profusione!!
:-)

Ciao
Franco
Stella_Tigrata
2004-10-31 10:47:45 UTC
Permalink
Post by pusher
Ho tantissimi difetti e dovrò lavorare tantissimo x correggerne anche
solo la metà !!! Cmq la pazienza e la volontà (le doti indispensabili
x un marzialista) non mi mancano e mi alleno con passione cercando
sempre di migliorare !!!
Già questo è un ottimo aspetto!Il primo passo, come insegna il mio maestro,
è PENSARE di migliorare, di riuscire....
Post by pusher
Vengo al dunque : la cosa in cui ho + difficoltà (strano eh?? :-) è lo
sparring (il combattimento leggero). X un certo periodo avevo
rinunciato a questa pratica aspettando di migliorare con la tecnica ,
almeno x non essere totalmente impreparato .... Ho ripreso da poco con
risultanti scoraggianti : Stamattina ho preso un bel frontale sulla
mascella (che per poco non mi si stacca dalla faccia e ancora mi fa
male) da un tipo che non era neanche troppo bravo, + svariati altri
piccoli colpi sparsi un pò ovunque (io sono riuscito a malapena a
toccarlo).
Capita non preoccuparti....magari ti sei concentrato tanto sulla tecnica che
hai trovato difficoltà in combattimento...
Post by pusher
Ma per diventare bravi occorre x forza all'inizio prendere 2000 calci
e pugni ?? Non c'è un altro modo?? Tutti quelli che ora sono veterani
hanno cominciato così??
Si, decisamente si, devi prenderti questi 2000 calci MA con coscienza!
Comincia a chiederti (o a chiedere, al tuo maestro ai tuoi compagni) cosa è
che non andava, perchè hai preso quei calci, cosa devi modificare.
Su la guardia e un pò di pazienza :)
Post by pusher
Mi rendo conto che detto in questo modo può sembrare una domanda
ridicola e ovvia ma , ad esempio nel Kung Fu (so che CMQ è
completamente differente),
prima di picchiarsi si imparano le forme e le basi altrimenti come ci
si difende?? ...Ecco certe volte ,quando faccio sparring, mi sembra di
fare l'equivalente di una rissa da strada con i guantoni e le
protezioni... A me piacerebbe essere + tecnico che "brutale"...
Azz...beh ecco, non è che il full contact sia il massimo della tecnicità :)
anche i grandi campioni durante le competizioni non è che brillino sempre
per la loro tecnica impeccabile (...)
l'aspetto più tecnico della Kick Boxing lo puoi vedere nel SEMI-CONTACT ma
sappi che come impostazione di combattimento c'è un abisso; potrebbe essere
interessante a questo punto vedere un allenamento di questo tipo (se vuoi
puoi scaricare alcuni video da qui http://www.kilroyteam.it/video.htm) !

La tecnica si migliora dedicandosi nello specifico, dovrebbe esserci un
momento degli allenamenti volto proprio a questo, non so come il tuo maestro
organizzi le lezioni e in ogni caso anche a fine allenamento potresti sempre
soffermarti davanti allo specchio ed esercitarti.

All'inizio è facile che lo sparring sia più simile ad una rissa :) ma non
devi mai rinunciare a questo aspetto per dedicarti esclusivamente alla
tecnica, devi (possibilmente in concomitanza con il tuo maestro) riuscire a
bilanciare le 2 cose.
Post by pusher
Se qualcuno vuole comunicarmi la sua esperienza gliene sarei grato!!!
Grazie a tutti
Matteo
C'è sempre da imparare, ci vuole solo voglia, decisione e pazienza :)

Stella Tigrata
www.kilroyteam.it
pusher
2004-10-31 18:31:43 UTC
Permalink
Grazie a tutti voi delle risposte!
Continuerò come ho sempre fatto stringendo i denti e cercando di
imparare dai miei errori che spero non mi costeranno troppo cari (tipo
mascella rotta , naso diviso in 2 , cranio divelto ecc. :-).
Chi volesse cmq raccontarmi la sua sullo sparring sarebbe veramente
gradito!!

A presto e grazie ancora!!!!

Matteo
pusher
2004-11-04 17:54:27 UTC
Permalink
Post by Stella_Tigrata
Già questo è un ottimo aspetto!Il primo passo, come insegna il mio maestro,
è PENSARE di migliorare, di riuscire....
Concordo in pieno

altri
Post by Stella_Tigrata
Capita non preoccuparti....magari ti sei concentrato tanto sulla tecnica che
hai trovato difficoltà in combattimento...
E' quello che ho pensato anche io!!!!
Post by Stella_Tigrata
Si, decisamente si, devi prenderti questi 2000 calci MA con coscienza!
Comincia a chiederti (o a chiedere, al tuo maestro ai tuoi compagni) cosa è
che non andava, perchè hai preso quei calci, cosa devi modificare.
Su la guardia e un pò di pazienza :)
Okk tanto nel frattempo ho comprato il caschetto !!!! Prossimo
acquisto : armatura in plexiglass infrangibile :-)
Post by Stella_Tigrata
Azz...beh ecco, non è che il full contact sia il massimo della tecnicità :)
anche i grandi campioni durante le competizioni non è che brillino sempre
per la loro tecnica impeccabile (...)
E' verissimo ma c'è anche qualcuno (e lo vedo anche in palestra da me)
che è mooolto tecnico e fa tutto quello che andrebbe fatto ...
Post by Stella_Tigrata
l'aspetto più tecnico della Kick Boxing lo puoi vedere nel SEMI-CONTACT ma
sappi che come impostazione di combattimento c'è un abisso; potrebbe essere
interessante a questo punto vedere un allenamento di questo tipo (se vuoi
puoi scaricare alcuni video da qui http://www.kilroyteam.it/video.htm) !
Qualcosa di carino ho visto (la tipa con il bastone e l'altro tipo) ma
come giustamente hai precisato come impostazione di combattimento ha
poco in comune con quello che faccio!!!
Post by Stella_Tigrata
La tecnica si migliora dedicandosi nello specifico, dovrebbe esserci un
momento degli allenamenti volto proprio a questo, non so come il tuo maestro
organizzi le lezioni e in ogni caso anche a fine allenamento potresti sempre
soffermarti davanti allo specchio ed esercitarti.
Prima di prendere i giusti automatismi ce ne vuole di tempo....
Post by Stella_Tigrata
All'inizio è facile che lo sparring sia più simile ad una rissa :) ma non
devi mai rinunciare a questo aspetto per dedicarti esclusivamente alla
tecnica, devi (possibilmente in concomitanza con il tuo maestro) riuscire a
bilanciare le 2 cose.
Farò come dici !!!!
Post by Stella_Tigrata
C'è sempre da imparare, ci vuole solo voglia, decisione e pazienza :)
Stella Tigrata
www.kilroyteam.it
A presto e grazie
MATTEO
Jk
2004-11-03 16:29:24 UTC
Permalink
Post by pusher
Salve a tutti!!!!
Pratico la kick boxing da + di 2 anni e ho ancora veramente
ciao.
scusa se rispondo solo ora.
io pratico boxe e/o kickboxe da... boh!
cmq oltre 10 anni.
di maestri ne ho avuti parecchi.
Ora è chiaro che via ng non ti si possa valutare nemmeno minimamente, ma la
mia esperienza dice che qlcosa che non va imho c'è.
2 anni di pratica dovrebbero permetterti di stare sul quadrato con atleti
della tua preparazione e peso senza problemi.
il compagno di cui parli non hai specificato se è + esperto di te o se è
equivalente...
cmq potresi essere tu "negato" per il contatto, nel senso che essendo
emotivo impiegherai + tempo degli altri a riuscire a sfruttare ciò che sai
fare in sparring.
in ogni caso io dico che un buon maestro riesce a non avere atleti con i
tuoi problemi.
Io stesso ho iniziato al massacro e 3 maestri su 5 pensano che è così che
debba andare.
x la cronaca a quei tempi picchiavo come un matto.
mai vinto una gara...
poi sono arrivato ad un paio di maestri che ritengono che lo sparring non
debba MAI somigliare ad una rissa e le gare si preparano con la tattica e la
tecnica, e se non calcio + super potente e alto-alto poco importa.
E lì ho comiciato a vincere, a volte anche facile.
i ragazzi che frequento ora fanno sparring senza mai farsi male (vabbè tra
agonisti qlche volta) e i novelli vengono su rapidamente, puliti e
tranquilli.
Il clima è fondamentale. E un normodotato di 2 anni di pratica imho deve
riuscire a "perdere" senza prendere un frontale alla mascella.
Anche xkè quando i veterani tirano con uno di questi vedono di non
sbriciolarlo...
ciao
the Archeopteryx
2004-11-03 16:40:04 UTC
Permalink
Post by Jk
E un normodotato di 2 anni di pratica imho deve
riuscire a "perdere" senza prendere un frontale alla mascella.
Spero tanto che sia vero. Tra 2 anni ti so dire :)
pusher
2004-11-04 17:44:01 UTC
Permalink
Post by Jk
ciao.
scusa se rispondo solo ora.
Figurati...
Post by Jk
io pratico boxe e/o kickboxe da... boh!
cmq oltre 10 anni.
in che senso: pratichi entrambe le discipline??
Post by Jk
Ora è chiaro che via ng non ti si possa valutare nemmeno minimamente, ma la
mia esperienza dice che qlcosa che non va imho c'è.
2 anni di pratica dovrebbero permetterti di stare sul quadrato con atleti
della tua preparazione e peso senza problemi.
il compagno di cui parli non hai specificato se è + esperto di te o se è
equivalente...
Hai ragione e hai colto nel segno!!! Sicuramente c'è qualcosa che non
va....
Il caro ragazzo che mi ha regalato l'emozione del frontalone era +
esperto di me , anche se non posso dire con certezza di quanti anni ,
non conoscendolo a fondo(lui ha cominciato da poco a frequentare la
mia palestra!!).
Inoltre io in questi 2 anni non ho quasi mai praticato lo sparring
(solo tecnica) un pò per aumentare il mio livello di preparazione e un
pò per la fifa (per altro giustificata) dei colpi ...
Post by Jk
cmq potresi essere tu "negato" per il contatto, nel senso che essendo
emotivo impiegherai + tempo degli altri a riuscire a sfruttare ciò che sai
fare in sparring.
Potrebbe anche essere
Post by Jk
poi sono arrivato ad un paio di maestri che ritengono che lo sparring non
debba MAI somigliare ad una rissa e le gare si preparano con la tattica e la
tecnica
anche io la penso così
Post by Jk
i ragazzi che frequento ora fanno sparring senza mai farsi male (vabbè tra
agonisti qlche volta) e i novelli vengono su rapidamente, puliti e
tranquilli.
Da me invece ho visto un sacco di gente ferita (x fortuna mai in modo
grave) e ho cominciato a credere che sia inevitabile!! D'altronde ,
nonostante le protezioni , tirando pugni e calci con la massima
potenza e velocità credo sia normale finire la lezione ogni tanto con
il naso o il labbro (o la mascella) sanguinanti...
Post by Jk
Anche xkè quando i veterani tirano con uno di questi vedono di non
sbriciolarlo...
Eh si!!!! altrimenti rimarrebbero solo ossa sparse un pò dovunque
Post by Jk
ciao
Ciao e grazie dei tuoi consigli!!!
Jk
2004-11-05 08:09:39 UTC
Permalink
Post by pusher
in che senso: pratichi entrambe le discipline??
adesso _non_ pratico entrambe, ma questo è un' altro discorso, cmq sì
diciamo che pratico entrambe e non è tanto strano ;-)
Post by pusher
Il caro ragazzo che mi ha regalato l'emozione del frontalone era +
esperto di me , anche se non posso dire con certezza di quanti anni ,
non conoscendolo a fondo(lui ha cominciato da poco a frequentare la
mia palestra!!).
questo già qlche cosa la spiega...
Post by pusher
Inoltre io in questi 2 anni non ho quasi mai praticato lo sparring
(solo tecnica) un pò per aumentare il mio livello di preparazione e un
pò per la fifa (per altro giustificata) dei colpi ...
anche questo.
hai bisogno di essere "svezzato" da un buon atleta tecnico e paziente.
non hai qlche atleta + vecchio con cui 6 un pò + amico?
Post by pusher
Da me invece ho visto un sacco di gente ferita (x fortuna mai in modo
grave) e ho cominciato a credere che sia inevitabile!! D'altronde ,
nonostante le protezioni , tirando pugni e calci con la massima
potenza e velocità credo sia normale finire la lezione ogni tanto con
il naso o il labbro (o la mascella) sanguinanti...
la tua deduzione è assolutamente fuori luogo, credimi.
intanto anche a boxe o preparando del full non è affatto vero che si debba
tirare al 100% della forza (magari della velocità sì) e cmq ciò non implica
che ci si debba fare male. Ho fatto dello sparring durissimo senza che ne io
ne l' altro ci facessimo male. Da me è la regola.

tu devi fare dello sparring. A go-go.
xò a me il dubbio sulla tua palestra rimane...
avete degli agonisti? Che federazione?
magari se capita dò un occhio; di regola si capisce tutto...
cmq tu devi trovare un interlocutore interno alla palestra, non me che + di
tanto non ti posso aiutare, anzi sono quasi pentito x averti messo dei dubbi
in +.

ciao
pusher
2004-11-06 09:43:07 UTC
Permalink
Post by Jk
adesso _non_ pratico entrambe, ma questo è un' altro discorso, cmq sì
diciamo che pratico entrambe e non è tanto strano ;-)
No no affatto!!! Anzi sarebbe l'ideale fare entrambi come te !!
Post by Jk
anche questo.
hai bisogno di essere "svezzato" da un buon atleta tecnico e paziente.
non hai qlche atleta + vecchio con cui 6 un pò + amico?
Allora... Si ci sono atleti + vecchi di me con cui sono abb in
confidenza!
Il fatto è che , fino ad ora , proprio perchè erano mooolto + esperti
di me , ho sempre avuto una paura folle ad allenarmi con loro : se
prendo un frontale da un tizio che non è ai loro livelli , loro
potrebbero anche decidere di uccidermi :-) !!!
So che Ovviamente si regolano con la potenza ma non so fino a che
punto !!!
Cmq mi hai dato lo stesso una bella idea : devo parlare chiaro con uno
di loro e spiegargli la mia situazione , credo che capiranno !!
Post by Jk
la tua deduzione è assolutamente fuori luogo, credimi.
intanto anche a boxe o preparando del full non è affatto vero che si debba
tirare al 100% della forza (magari della velocità sì) e cmq ciò non implica
che ci si debba fare male. Ho fatto dello sparring durissimo senza che ne io
ne l' altro ci facessimo male. Da me è la regola.
Scusa ma non riesco cmq a capire : possibile che nessuno di voi si sia
mai scoperto un attimo ed abbia preso un colpo ???
Post by Jk
tu devi fare dello sparring. A go-go.
Hai proprio ragione altrimenti non imparerò mai!! Questo , anche
grazie a te e agli altri amici del NG , credo di averlo capito...
Post by Jk
xò a me il dubbio sulla tua palestra rimane...
avete degli agonisti? Che federazione?
magari se capita dò un occhio; di regola si capisce tutto...
Veramente con certezza non te lo so dire (ce ne sono sicuramente ma di
preciso non lo so), idem x la federazione. Cmq ogni tanto si allenano
con noi Michele Verginelli , Danilo Capuzzi , entrambi molto amici del
mio maestro : Agostino Moroni.
Ah la palestra dove mi alleno è il P.A. (roma-eur)
Post by Jk
cmq tu devi trovare un interlocutore interno alla palestra, non me che + di
tanto non ti posso aiutare, anzi sono quasi pentito x averti messo dei dubbi
in +.
Hai ragione ed è quello che voglio fare!!!!Ma piuttosto a proposito di
dubbi direi che me ne hai chiarito qualcuno e non il contrario!!Per
questo ti ringrazio e ti saluto sperando di risentirci presto !!
Post by Jk
ciao
MATTEO
Nimror
2004-11-06 19:34:23 UTC
Permalink
Post by pusher
Allora... Si ci sono atleti + vecchi di me con cui sono abb in
confidenza!
Il fatto è che , fino ad ora , proprio perchè erano mooolto + esperti
di me , ho sempre avuto una paura folle ad allenarmi con loro : se
prendo un frontale da un tizio che non è ai loro livelli , loro
potrebbero anche decidere di uccidermi :-) !!!
So che Ovviamente si regolano con la potenza ma non so fino a che
punto !!!
Ma caspita, due anni che li conosci e nessuno di loro ti ha mai invitato a
scambiare, rassicurandoti che te ne saresti andato sulle tue gambe?
Post by pusher
Cmq mi hai dato lo stesso una bella idea : devo parlare chiaro con uno
di loro e spiegargli la mia situazione , credo che capiranno !!
Perdonami, forse parlero' "a vaaanvara"... ma non ci sara' un problema di
inserimento e socializzazione, nel senso che non ti trovi a tuo agio
nell'ambiente?
Non mi pare mica tanto normale che dopo due anni tu sia dovuto venire su un
NG per trovare l'ispirazione a *parlare* con qualche tuo compagno piu'
esperto.
Senza contare che l'iniziativa l'avrebbero dovuta prendere loro. E il tuo
istruttore, a vederti gironzolre per la palestra senza aver mai fatto uno
sparring in due anni? Va bene che volevi concentrarti sulla tecnica e tutto,
ma di solito non sta all'alievo decidere quando e' ora di passare al
combattimento libero... dovrebbe essere il maestro a dare indicazioni in tal
senso.

...non sara' che bazzichi poco, tipo una volta ogni 15 giorni e la gente sa
a malapena come ti chiami? : )
Scusa ancora se mi sono spinto troppo in la' con le supposizioni.

Ciao,
Nimror
pusher
2004-11-07 10:01:53 UTC
Permalink
Post by Nimror
Post by Nimror
Ma caspita, due anni che li conosci e nessuno di loro ti ha mai invitato a
scambiare, rassicurandoti che te ne saresti andato sulle tue gambe?
Si si lo hanno fatto , ovviamente!!! Sono io che ho sempre rifiutato
per paura!!!!
Post by Nimror
Perdonami, forse parlero' "a vaaanvara"... ma non ci sara' un problema di
inserimento e socializzazione, nel senso che non ti trovi a tuo agio
nell'ambiente?
Può darsi non sono mai stato un campione nel socializzare , ma
ormai,anche senza aver legato in particolar modo con qualcuno , mi
trovo lo stesso a mio agio ...
Post by Nimror
Non mi pare mica tanto normale che dopo due anni tu sia dovuto venire su un
NG per trovare l'ispirazione a *parlare* con qualche tuo compagno piu'
esperto.
Bè non avevo mai pensato a quella soluzione ... Forse perchè non
volevo cmq fare sparring e non pensavo mi servisse parlare con
qualcuno ...
Post by Nimror
Senza contare che l'iniziativa l'avrebbero dovuta prendere loro. E il tuo
istruttore, a vederti gironzolre per la palestra senza aver mai fatto uno
sparring in due anni?
Il mio caro maestro è da quando ho messo piede in palestra che mi dice
che devo fare sparring ... ovviamente se non lo vuoi fare non lo fai
(salvo sporadiche volte) non ti può certo costringere...
Post by Nimror
...non sara' che bazzichi poco, tipo una volta ogni 15 giorni e la gente sa
a malapena come ti chiami? : )
Scusa ancora se mi sono spinto troppo in la' con le supposizioni.
No Problem ci sei andato quasi vicino:
Per un periodo (sopratutto i primi tempi) è stato così: venivo da una
vita sedentaria (non avevo mai praticato sport prima dei 22 anni) e il
mio massimo divertimento era bere e fumare guardando un film in
compagnia di qualche donnaccia :-)... Ci ho messo un pò ad abituarmi
alle lezioni massacranti che avevo deciso di frequentare e allo stile
di vita decisamente diverso : ora non fumo + e bevo molto poco.
E' da relativamente poco che ho cominciato ad essere veramente assiduo
nelle lezioni... e voglio continuare così!
Post by Nimror
Ciao,
Nimror
Ciao MATTEO
Jk
2004-11-08 09:43:42 UTC
Permalink
Post by pusher
Allora... Si ci sono atleti + vecchi di me con cui sono abb in
confidenza!
Il fatto è che , fino ad ora , proprio perchè erano mooolto + esperti
di me , ho sempre avuto una paura folle ad allenarmi con loro : se
prendo un frontale da un tizio che non è ai loro livelli , loro
potrebbero anche decidere di uccidermi :-) !!!
non ho ben capito:
intendo dire che se uno di loro prende un frontale da te poi se la prende e
ti massacra?
se è così hai un pessimo ambiente.
di regola per un esperto la rottura è un principiante che non entra mai, se
mi becchi allora mi dai qlcosa, sennò io lavoro solo x te.
l' unica problematica che rimane aperta è: come tiri tu?
xkè spesso i novellini non sanno dosare potenza e distanza con il risultato
di tirare pesante, ciò può indurre il patner a rispondere pesante.
E' un errore da atleta non veramente esperto o veramente testa di cazzo, ma
queste condizioni tu non le puoi cambiare. In compenso puoi chiedere se tu
esageri (cmq prova a starci attento di tuo)
Post by pusher
Cmq mi hai dato lo stesso una bella idea : devo parlare chiaro con uno
di loro e spiegargli la mia situazione , credo che capiranno !!
si spera bene. se trovi uno che comprende fagli presente che è possibile che
tu x paura esageri, a quel punto magari lui te lo puo segnalare senza usare
un pugno o calcio...
Post by pusher
Scusa ma non riesco cmq a capire : possibile che nessuno di voi si sia
mai scoperto un attimo ed abbia preso un colpo ???
certo che si prendono!
solo che se i livelli sono pari è ben difficile che un colpo arrivi
pienamente a segno e/o a piena potenza xkè mi sarò metà parato il colpo o
spostato un pelo ecc...
secondo il tuo pensiero dai pesi medi in poi (ma anche prima) gli incontri
dovrebbero finire tutti alla 1a ripresa x KO o finire in pari xkè il 1°
gancio pieno che prendi al mento vai giù come un sacco di patate
ricorda anche che la tecnica corretta è portata in modo da essere scoperto
il meno possibile x cui la potenza applicabile è molto minore di quella
disponibile.
Questo significa che se io tiro con uno bravo come me nn posso tirare a
piena potenza x non rischiare di essere massacrato se sbaglio.
ad es: un gancio a piena potenza, se va a vuoto ti fa andare x terra e
questo non va bene!
mentre se tiro con te magari faccio a tempo a fumare una sigaretta e allora
il colpo lo posso caricare al 100%.
ma se lo faccio sono una povera testa di cazzo e un atleta fallito.

ciao
Aoiryù
2004-11-05 15:46:52 UTC
Permalink
Post by pusher
Salve a tutti!!!!
Pratico la kick boxing da + di 2 anni e ho ancora veramente
mooooooolto da imparare su questo (x me) bellissimo sport!!
Tuttavia ormai dopo 2 anni di lezioni massacranti (prima non avevo mai
fatto nulla )comincio a capire qualcosa anche io su diretti , montanti
, ganci ecc...
Ho tantissimi difetti e dovrò lavorare tantissimo x correggerne anche
solo la metà !!! Cmq la pazienza e la volontà (le doti indispensabili
x un marzialista) non mi mancano e mi alleno con passione cercando
sempre di migliorare !!!
Vengo al dunque : la cosa in cui ho + difficoltà (strano eh?? :-) è lo
sparring (il combattimento leggero). X un certo periodo avevo
rinunciato a questa pratica aspettando di migliorare con la tecnica ,
almeno x non essere totalmente impreparato .... Ho ripreso da poco con
risultanti scoraggianti : Stamattina ho preso un bel frontale sulla
mascella (che per poco non mi si stacca dalla faccia e ancora mi fa
male) da un tipo che non era neanche troppo bravo, + svariati altri
piccoli colpi sparsi un pò ovunque (io sono riuscito a malapena a
toccarlo).
Ora , la domanda che mi e VI faccio è la seguente (anche un pò banale)
Ma per diventare bravi occorre x forza all'inizio prendere 2000 calci
e pugni ?? Non c'è un altro modo?? Tutti quelli che ora sono veterani
hanno cominciato così??
Mi rendo conto che detto in questo modo può sembrare una domanda
ridicola e ovvia ma , ad esempio nel Kung Fu (so che CMQ è
completamente differente),
prima di picchiarsi si imparano le forme e le basi altrimenti come ci
si difende?? ...Ecco certe volte ,quando faccio sparring, mi sembra di
fare l'equivalente di una rissa da strada con i guantoni e le
protezioni... A me piacerebbe essere + tecnico che "brutale"...
Se qualcuno vuole comunicarmi la sua esperienza gliene sarei grato!!!
Grazie a tutti
Matteo
PS: sono un allievo del maestro A.Moroni (ho visto che è conosciuto
sul NG).
Bhe, i calci in faccia si prendono quando si ha fifa e si da la
misura,prova a mangiare la distanza quando alza la gamba,fra l'altro i
calci della kick son telefonati.

gassho

Aoi Ryù

Shtotkan,Shito,Sokan ryu,Isshin ryù Soto Zen
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jk
2004-11-05 16:02:33 UTC
Permalink
Post by Aoiryù
Bhe, i calci in faccia si prendono quando si ha fifa
interessante...
Post by Aoiryù
e si da la
misura,prova a mangiare la distanza quando alza la gamba,
questa operazione riesce solo in 3 casi:
a) l' altro è molto meno bravo di te (e non è il suo caso)
b) è il 12° calcio che tira ed hai carpito il segnale che lancia
involontariamente
c) botta di culo (tu mica stai fermo immobile, no?)
io piuttosto direi (non l' ho detto xkè mi pare scontato):
1) guarda cosa fai (cosa che gen. non fa chi ha paura)
2) tieni la guardia alta (idem)
Post by Aoiryù
fra l'altro i
calci della kick son telefonati.
mi piacerebbe capire come fai a fare generalizzazioni del genere.
I calci alti sono + lenti (maggior distanza da percorrere) degli altri
colpi, ma la velocità è un fattore personale.
e il frontale non richiede grandi manovre per caricarlo.
imho non ti sei mai trovato di fronte un avversario che si possa considerare
un atleta di kick.

ciao
Stella_Tigrata
2004-11-05 16:14:53 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Aoiryù
fra l'altro i
calci della kick son telefonati.
Davvero? Sei un esperto!!
dopo sta perla di saggezza, mi sveli il mistero della vita? :-P

;-)
Post by Jk
mi piacerebbe capire come fai a fare generalizzazioni del genere.
I calci alti sono + lenti (maggior distanza da percorrere) degli altri
colpi, ma la velocità è un fattore personale.
e il frontale non richiede grandi manovre per caricarlo.
imho non ti sei mai trovato di fronte un avversario che si possa considerare
un atleta di kick.
Approvo in pieno!
Post by Jk
ciao
Stella Tigrata
www.kilroyteam.it
Valerio Gallo
2004-11-07 14:13:43 UTC
Permalink
Non ho molta esperienza con la kick se non qualche allenamento al parco
durante l'estate. Ho, però dalla mia, oltre 10 anni di gare di karate e per
quello che voglio dirti penso che sia sufficiente.
Ricordati sempre il perchè vai in palestra che, da quanto ho capito, è per
stare meglio e non per tornare tutte le sere massacrato.
Dalla mia esperienza ho dedotto che ci si fa più male combattendo tra
inesperti che tra praticanti ormai svezzati. Vedo quando mi alleno con dei
praticanti nuovi; a volte vorrei fermare il calcio o il pugno prima di
colpirlo ma questi, vuoi per inesperienza, vuoi per paura o per mille altri
motivi, si muove il modo scoordinato è capita che sia più una testata alla
gamba che un calcio alla testa.
Personalmente quando ero agli inizi ho sempre cercato di allenarmi con
quelli più bravi proprio perchè, sapendo ciò che fanno, potevano prevenire
anche i miei movimenti imprevisti e la possibilità di farsi male era
minore. Ovviamente il praticante più esperto deve capire chi sta
affrontando e comportarsi di conseguenza. Ci sono sempre stati quelli che
si "divertono" a far male a quelli nuovi ma normalmente lo fanno solo
perchè è l'unico modo che hanno per dimostrare la propria superiorità. Non
dico che il colpo non possa scappare ma di sicuro non deve essere la norma.
Il mio consiglio è: cercati qualcuno esperto che sappia controllare e che
abbia voglio di "investire" un poco del suo tempo con te. Se hai un
problema di guardia non è necessario che ti distrugga la faccia per fartelo
capire è sufficiente che ti tocchi. D'altro canto se non capisci non è
certamente distruggentoti il viso che migliorerai la difesa, questi sono
discorsi da film di serie B.
Un ultima cosa. Come ho già detto pratico il karate e lo faccio perchè mi
miace più che la kick. Notate che ho detto mi piace non che sia migliore.
La domanda che volevo porti è: sei sicuro d'aver scelto la disciplina che
più fa per te? Magari non ti troveresti meglio in discipline come l'aikido
dove si lavora tantissimo sulla tecnica o nello stesso karate dove il
contatto fisico è ridotto al minimo e dove, anche in competizioni sportive,
i colpi per vedersi assegnato il punto devono, oltre ad andare a bersaglio,
anche avere una postura corretta? Bada, non voglio portare acqua al mulino
del karate ma solo aprire una finestra di riflessione.
Spero d'aver espresso in modo chiaro il mio pensiero e mi scuserete se mi
sono intromesso in una disciplina che, lo ammetto, non conosco a fondo, ma
penso che perdere dei praticanti a causa di persone che vanno in palestra
solo per picchiare i novellini è un problema comune a molte discipline,
karate compreso.
Ciao a tutti, Valerio.
Jk
2004-11-08 09:43:42 UTC
Permalink
Post by Valerio Gallo
Ho, però dalla mia, oltre 10 anni di gare di
karate e per quello che voglio dirti penso che sia sufficiente.
massì, dai! ;-)
Post by Valerio Gallo
Dalla mia esperienza ho dedotto che ci si fa più male combattendo
tra inesperti che tra praticanti ormai svezzati. Vedo quando mi
quoto
Post by Valerio Gallo
che sia più una testata alla gamba che un calcio alla testa.
:-)
Post by Valerio Gallo
Se hai un problema di guardia non è
necessario che ti distrugga la faccia per fartelo capire è
sufficiente che ti tocchi.
Quoto tutto.
faccio solo presente che a volte toccare e basta non è suff.
non credo sia il caso in questione, ma il rissoso spesso + lo tocchi con
grazia, + lui "sbraccia", si scopre tira a max potenza.
al chè il sottoscritto interrompe e avverte a parole.
se non capisce a parole si passa alla dimostrazione pratica.
non so se a voi è mai capitato, ma a volte ci sono certi zucconi-sbruffoni
che non puoi far altro.
Post by Valerio Gallo
Spero d'aver espresso in modo chiaro il mio pensiero e mi scuserete
se mi sono intromesso in una disciplina che, lo ammetto, non conosco
a fondo, ma penso che perdere dei praticanti a causa di persone che
vanno in palestra solo per picchiare i novellini è un problema comune
a molte discipline, karate compreso.
continuo a quotare!
strano che io mi trovi d' accordo con un karateca ;-)
ciao!
pusher
2004-11-08 11:53:23 UTC
Permalink
Post by Valerio Gallo
Ricordati sempre il perchè vai in palestra che, da quanto ho capito, è per
stare meglio e non per tornare tutte le sere massacrato.
Bè per essere sincero il discorso è un pò + complesso!! Certamente
ognuno ha le sue motivazioni per decidere di trascorrere gran parte
del suo tempo in palestra sudando , faticando , e prendendo botte ...
Io lo faccio per svariati motivi e senza dubbio , uno dei + pressanti
, è la sfida con gli altri e (sopratutto) con me stesso , quindi il
"massacro" (che in fondo non è poi tale) è per me necessario &
inevitabile ...Come dice il mio maestro :"cosa è un cazzotto al
confronto delle bombe in Iraq??"
Quando ho scritto (in un post passato) che desideravo essere + tecnico
che "brutale" forse mi sono espresso male e sono stato frainteso : per
me il contatto fisico è indispensabile! Io mi lamentavo del fatto che
molte volte mi ritrovavo a colpire qualcuno come Bud Spencer (non
avendone la stazza) mentre avrei voluto magari acquisire una maggior
tecnica per poter essere almeno Terence Hill (+ vicino al mio
fisico)... Che bei paragoni :-)
Post by Valerio Gallo
Dalla mia esperienza ho dedotto che ci si fa più male combattendo tra
inesperti che tra praticanti ormai svezzati.
Concordo
Post by Valerio Gallo
Il mio consiglio è: cercati qualcuno esperto che sappia controllare e che
abbia voglio di "investire" un poco del suo tempo con te.
Yesss farò così !!
Post by Valerio Gallo
Un ultima cosa. Come ho già detto pratico il karate e lo faccio perchè mi
miace più che la kick. Notate che ho detto mi piace non che sia migliore.
La domanda che volevo porti è: sei sicuro d'aver scelto la disciplina che
più fa per te?
Io credo di si .. anche se sono fatalmente affascinato dal Kung Fu
(che pratica un mio amico)...
Post by Valerio Gallo
Magari non ti troveresti meglio in discipline come l'aikido
dove si lavora tantissimo sulla tecnica o nello stesso karate dove il
contatto fisico è ridotto al minimo
Bè vedi sopra.... per me il contatto fisico è ass irrinunciabile ,
nonostante io abbia una fifa matta dei colpi.... e forse anche per
questo....
Post by Valerio Gallo
Spero d'aver espresso in modo chiaro il mio pensiero e mi scuserete se mi
sono intromesso in una disciplina che, lo ammetto, non conosco a fondo
Sei stato molto chiaro e inoltre fa sempre piacere ascoltare le
opinioni di atleti che provengono da altre discipline...
Post by Valerio Gallo
Ciao a tutti, Valerio.
Ciao a te! MATTEO

Loading...