Nico
2006-08-26 14:00:50 UTC
Ciao a tutti
le arti marziali orientali principalmente insegnano che la parte del
pugno che deve colpire è quella delle nocche dell'indice e del medio
tenendo il pugno in posizione orizzontale (classica posizione) mentre
il Wing Tsung (Chung o come lo si vuole chiamare) insegna che sono
invece le tre nocche del medio dell'anulare e del mignolo che devono
colpire il bersaglio tenendo, inoltre, il pugno in posizione verticale
(come per fare l'autostop -scusate l'esempio banale- ovviamente, però,
tenendo il pollice piegato sopra la seconda falange del dito indice e
medio, come anche nel pugno orizzontale).
Qual'è la posizione migliore in termini di efficacia e di salute (di
chi tira il pugno) nel breve e lungo termine?
Kernspecht (9° di WT) dice chiaramente che il pugno è più forte e
resistente colpendo con le 3 nocche in verticale, mentre tutti gli
altri maestri (o quasi) dicono il contrario, cioè che bisogna colpire
nell'altro modo, con le nocche di indice e medio.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie
Nico
le arti marziali orientali principalmente insegnano che la parte del
pugno che deve colpire è quella delle nocche dell'indice e del medio
tenendo il pugno in posizione orizzontale (classica posizione) mentre
il Wing Tsung (Chung o come lo si vuole chiamare) insegna che sono
invece le tre nocche del medio dell'anulare e del mignolo che devono
colpire il bersaglio tenendo, inoltre, il pugno in posizione verticale
(come per fare l'autostop -scusate l'esempio banale- ovviamente, però,
tenendo il pollice piegato sopra la seconda falange del dito indice e
medio, come anche nel pugno orizzontale).
Qual'è la posizione migliore in termini di efficacia e di salute (di
chi tira il pugno) nel breve e lungo termine?
Kernspecht (9° di WT) dice chiaramente che il pugno è più forte e
resistente colpendo con le 3 nocche in verticale, mentre tutti gli
altri maestri (o quasi) dicono il contrario, cioè che bisogna colpire
nell'altro modo, con le nocche di indice e medio.
Cosa ne pensate?
Ciao e grazie
Nico