Discussione:
Basta declassare il karate
(troppo vecchio per rispondere)
Carlo
2005-09-02 18:31:01 UTC
Permalink
Spsso si sottovaluta il karate rispetto alla thai, boxe o altre discipline
facendo intendere che le potenzialità del karate sono inferiori.
Chi lo fa spesso si basa sui classici video che girano per la rete in cui si
contrappongono pseudo esperti di thai contro pseudo esperti di karate
,peccato che spesso questi video sono pilotati per declassare un'arte
marziale...
Credo che sia fuori discussione che il karate ha in se un bagaglio di
tecniche decisamente superiori alla thai o alla boxe.
Poi so anch'io che ci può essere uno scaricatore di porto che gliele suona
ad uno che fa karate da 3 o 4 anni ma questa non è la regola.
L'assimilazione di un arte marziale è individuale, c'è chi la fa sua dopo
poco, chi addirittura mai , c'è chi l'assimila ma non ha il "fisico" e così
via...
Ma quello su cui voglio soffermarmi è che le potenzialità del karate sono
superiori a quelle della boxe e della thai, quindi il karateka che fa
esprimere al meglio il karate è sicuramente più pericoloso di un praticante
di thai o boxe che fa esprimere al meglio la propria disciplina.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Jack Burton
2005-09-02 19:56:34 UTC
Permalink
Post by Carlo
Ma quello su cui voglio soffermarmi è che le potenzialità del karate sono
superiori a quelle della boxe e della thai, quindi il karateka che fa
esprimere al meglio il karate è sicuramente più pericoloso di un praticante
di thai o boxe che fa esprimere al meglio la propria disciplina.
Ciao Carlo,
Da quel che leggo stai proprio commettendo l'errore di criticare negli
altri le "magagne" che fai tu per primo.
Ti lamenti che si declassa il karate, ma tu forse ora non stai facendo
esattamente la stessa cosa nei confronti degli SDC?

Jack (Hung Gar)
"Sei troppo vecchio per smettere di allenarti!" (un amico)
www.hunggar.too.it
www.forum.hunggar.too.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mentore Siesto
2005-09-03 20:29:56 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 2 Sep 2005 19:56:34 UTC, un Tizio di nome
Post by Jack Burton
Ma quello su cui voglio soffermarmi � che le potenzialit� del karate sono
superiori a quelle della boxe e della thai, quindi il karateka che fa
esprimere al meglio il karate � sicuramente pi� pericoloso di un praticante
di thai o boxe che fa esprimere al meglio la propria disciplina.
Ciao Carlo,
Da quel che leggo stai proprio commettendo l'errore di criticare negli
altri le "magagne" che fai tu per primo.
Ti lamenti che si declassa il karate, ma tu forse ora non stai facendo
esattamente la stessa cosa nei confronti degli SDC?
Ci sei di rado, ma quando ci sei dici le cose giuste :-)

Mentore
Alex
2005-09-04 06:08:59 UTC
Permalink
Carlo veramente il boom del Karate è finito, il vero boom era negli
anni 80 per finire agli inizi degli anni 90, per colpa di un francese
che si è spostato in america imparando la kickboxe e portandola in
Italia.
La KickBoxe ha avuto più successo anche se io preferivo il Karate alla
KickBoxe.
L' Ex Filpjk che ora si chiama FiljKam credo che abbandonerà il
Karate.
Non è più tra le più praticate.

Questo è un discorso a parte da tutto quello di cui abbiamo parlato.

Tanto per cambiare volevo dire una cosa: Viva la Muay Thai :-) Scherzo.
Mentore Siesto
2005-09-04 20:15:17 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 4 Sep 2005 06:08:59 UTC, un Tizio di nome "Alex"
Carlo veramente il boom del Karate � finito, il vero boom era negli
anni 80 per finire agli inizi degli anni 90, per colpa di un francese
che si � spostato in america imparando la kickboxe e portandola in
Italia.
La KickBoxe ha avuto pi� successo anche se io preferivo il Karate alla
KickBoxe.
L' Ex Filpjk che ora si chiama FiljKam credo che abbandoner� il
Karate.
Non � pi� tra le pi� praticate.
Correggi.
Non e' tra le piu' praticate in federazione. Questo anche perche'
molti maestri, spesso di valore, sono usciti (oppure sono "stati
usciti" :-)) dalla federazione perche' non rispondevano piu' alle
direttive della stessa, vedi sound karate, kata inventati e a suon di
musica, e altre amenita'.

Per non parlare della dirigenza, dalla quale grazie al cielo sono
rimasto a distanza galattica (si', sono iscritto alla fijlkam anche
io, ma chissa' per quanto ancora).

L'ultimo programma d'esame e' una vera sconcezza. DUE, dico DUE
sequenze di tecniche per il kihon, un paio di kata e niente
combattimento. E' peggio che ridicolo, e la giustificazione data e'
stata "Si', ma ora chi mette male un piedino boccia". Sai che
difficolta'. Mi preparo tre mesi come un matto sul kihon d'esame,
prendo il IV Dan, ma per tre anni non ho manco messo le scarpe di
gomma figuriamoci il Gi. Pero' ho preso il IV Dan.

Ah, ovviamente i kata servono per le gare, i bunkai servono per le
gare, il ki hon serve per le gare, il kumite serve per le gare. Alle
arti marziali, chi ci pensa piu'? Cretinate per bambini legati a un
altro tempo, roba che non fa guadagnare nessuno. Chi ci va in
palestra? Meglio il sound karate, no?

Forse no. Ma ancora non l'hanno capito, sono troppo impegnati a
osannarsi l'uno con l'altro e a menarsi pacche sulla schiena giurando
e spergiurando che prima o poi il karate diverra' sport olimpico e
saremo tutti felici e contenti.
Tanto per cambiare volevo dire una cosa: Viva la Muay Thai :-) Scherzo.
Bravo, fai bene a scherzare ;-)))

Mentore
Jack Burton
2005-09-05 07:42:50 UTC
Permalink
Post by Mentore Siesto
Ci sei di rado, ma quando ci sei dici le cose giuste :-)
Rimediero' a breve sparando una caterva di michiate :-D

Jack (Hung Gar)
"Sei troppo vecchio per smettere di allenarti!" (un amico)
www.hunggar.too.it
www.forum.hunggar.too.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mentore Siesto
2005-09-06 20:48:51 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 5 Sep 2005 07:42:50 UTC, un Tizio di nome
Post by Jack Burton
Post by Mentore Siesto
Ci sei di rado, ma quando ci sei dici le cose giuste :-)
Rimediero' a breve sparando una caterva di michiate :-D
Impossibile, non e' ancora aprile... :-.)

Ma presto ti daro' io stesso l'occasione.
--
Mentore Siesto
Team OS/2 Italia
Jack Burton
2005-09-07 10:58:57 UTC
Permalink
Post by Mentore Siesto
Impossibile, non e' ancora aprile... :-.)
azz.ormai mi aspetti al varco eh?

Jack (Hung Gar)
"Sei troppo vecchio per smettere di allenarti!" (un amico)
www.hunggar.too.it
www.forum.hunggar.too.it
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alex
2005-09-02 20:00:37 UTC
Permalink
Dal tuo messaggio di arti marziali non ne capisci una mazza.(E non ti
offendere).

1)Il fatto che un ThaiBoxer sia più forte di un Karateka è soggettivo
e viceversa.
2)In parte ho il massimo rispetto per il Karate che mi ha dato la base
per accedere a : ThaiBoxe,Full Contact, Kickboxing e in parte no.

Ora se dovessi fare un paragone fra Karate e Muay Thai potrei farlo
perchè conosco il Karate e CONOSCO la Muay Thai da come parli tu la
Muay Thai non la conosci completamente.

Quando si parla di un bagaglio di tecniche superiori allora prima di
scrivere un "post" bisogna capire che significa superiori, quindi
analizzare il termine e poi parlare, non posso sputare sul karate che
mi ha fatto crescere ma Muay Thai e Karate sono due mondi diversi.

Ora Il Karate ha molto meno tecniche della Muay Thai ma non significa
che sia poco efficace:
Se tu fai karate e come se suoni il pianoforte, il pianoforte ha solo
61 tasti ma puoi suonare una quantità di canzoni infinite.
La muay thai ha una quantità di tecniche immense ma credi che il
grande Maestro senanan (Unico vivente) le conosce ????

Eppure è il migliore come i suoi allievi.

Alcune volte poche tecniche sono simbolo di un arte marziale povera ma
alcune volte no.
E' come parlare, ogni persone ha delle necessità se abbiamo fame
diciamo:"ho fame" se hai sete dici "Ho sete" ma se questi vocaboli ti
mancano come ti esprimi la stessa cosa le arti marziali.

Una arte marziale è completa se ha:
Tecniche a vicina,media e lunga distanza di pugno, calcio, etc...
Prese, Leve, corpo a corpo etc...

Di fatti odio il JUDO che è totalmente incompleto.

Di fatti il Grande BRUCE LEE diceva:

"How Can I Express My Self ? " COME POSSO ESPRIMERE ME STESSO (inteso
per l'arte marziale).
"Totally incomplete" TOTALMENTE INCOMPLETA

Quando si pratica un arte marziale, o devi imparare una lingua devi
porti le precedenti domande.
Carlo
2005-09-02 20:39:41 UTC
Permalink
Post by Alex
Dal tuo messaggio di arti marziali non ne capisci una mazza.(E non ti
offendere).
1)Il fatto che un ThaiBoxer sia più forte di un Karateka è soggettivo
e viceversa.
2)In parte ho il massimo rispetto per il Karate che mi ha dato la base
per accedere a : ThaiBoxe,Full Contact, Kickboxing e in parte no.
Ora se dovessi fare un paragone fra Karate e Muay Thai potrei farlo
perchè conosco il Karate e CONOSCO la Muay Thai da come parli tu la
Muay Thai non la conosci completamente.
Quando si parla di un bagaglio di tecniche superiori allora prima di
scrivere un "post" bisogna capire che significa superiori, quindi
analizzare il termine e poi parlare, non posso sputare sul karate che
mi ha fatto crescere ma Muay Thai e Karate sono due mondi diversi.
Ora Il Karate ha molto meno tecniche della Muay Thai ma non significa
Se tu fai karate e come se suoni il pianoforte, il pianoforte ha solo
61 tasti ma puoi suonare una quantità di canzoni infinite.
La muay thai ha una quantità di tecniche immense ma credi che il
grande Maestro senanan (Unico vivente) le conosce ????
Eppure è il migliore come i suoi allievi.
Alcune volte poche tecniche sono simbolo di un arte marziale povera ma
alcune volte no.
E' come parlare, ogni persone ha delle necessità se abbiamo fame
diciamo:"ho fame" se hai sete dici "Ho sete" ma se questi vocaboli ti
mancano come ti esprimi la stessa cosa le arti marziali.
Tecniche a vicina,media e lunga distanza di pugno, calcio, etc...
Prese, Leve, corpo a corpo etc...
Di fatti odio il JUDO che è totalmente incompleto.
"How Can I Express My Self ? " COME POSSO ESPRIMERE ME STESSO (inteso
per l'arte marziale).
"Totally incomplete" TOTALMENTE INCOMPLETA
Quando si pratica un arte marziale, o devi imparare una lingua devi
porti le precedenti domande.
Allora vi rispondo a tutte e due, io non ho declassato nessuno ma ho
espresso un parere. d'altro canto sostenere che un arte marziale, una
persona o qualunque altra cosa sia migliore dell'altra non significa
necessariamente cestinare il peggiore.
Ci tengo a sottolineare che la cosa più importante è come il praticante
assimila negli anni l'arte marziale quindi è ovvio che è difficile stabilire
a priori che dopo 5 anni un karateka sarà più forte di uno che thai boxe o
viceversa, è puerile il discorso...
Infatto io aperto questa cartella in difesa del karate (che pratico e
conosco) da quelle persone che lo surclassano sulla base di video il più
delle volte falsi.
Ho sbagliato a usare il termine "superiori" ma ritengo comunque che il
karate sia tra le arti marziali più complete.
C'è anche un discorso mentale, "energetico" che riguarda il karate che
ovviamente non è alla portata di tutti e ci voglioni anni e buon maestro per
assimalarlo ma ripeto, se assimilato è un arma che detta papale papale fa
male....ce ne torniamo quindi al discorso potenzialità dell'arte marziale e
della bravura del praticante nell'assimalare il tutto, cosa rarissima.
Non declasso quindi nessuno ma sto parlando di potenzialità intrinseche di
un arte marziale.
Se lo vuoi sapere facendo un discorso generico se facciamo un esperimento su
20 persone, 10 le mettiamo a fare karate per 1 anni e 10 a fare boxe.
Facendo lavorare la fantasia, se questi 10 dopo due anni se le suonassero
sono straconvinto che vincerebbero quelli che fanno boxe.
Eppure credo che sia palese che le potenzialità del karate siano superiori
rispetto alla boxe, ma la potenzialità del karate ci vuole molto tempo per
farsela propria e comunque non tutti dopo anni di pratica possono diventare
degli ottimi karateka, come in tutte le cose devi anche essere portato
fisicamente e mentalmente.

Sul judo che ho praticato posso dirti che le cose non stanno proprio
così...pugni e calci e parate ci sono nei kata superiori anche se ovviamente
nel randoli non sono ammessi.
Il judo ti insegna sopratutto a cavartela nel contatto fisico (in piedi a
terra) che alla fine è l'essenza del combattimento....ma comunque questo è
un altro discorso.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ktulu
2005-09-03 11:18:47 UTC
Permalink
La triste verità è che un thai boxer è nel 99% dei casi superiore ad
un karateka ma non per via dell'arte marziale, ma per il fatto che la
preparazione del thai boxer è di gran lunga superiore a quella del
karateka. Difficilmente vedi dello sparring "serio" nel karate(tanti
citano il "kyokushin" dimenticandosi che nel suddetto stile è proibito
tirare pugni in faccia!), difficilmente vedi sessioni di potenziamento
nel karate(e se ci sono non sono mai "pesanti" come quelle della thai);
ora io ritengo che la thai(e qui nessun praticante si offenda plz) sia
una delle arti marziali più semplici del mondo da imparare(mi sto
riferendo alla thai boxe non alla krabi krabong), ha 4 mosse messe in
croce(clinch, high-medium-low kick, e pugni alla
faccia/stomaco/fianchi), e nemmeno portate ad un livello troppo alto(il
clinch del jkd è molto più avanzato di quello della thai boxe per
farti un esempio), ma quello che fa davvero la differenza è come si
preparano. Imho un thai boxer se lo mangerebbe vivo un karateka anche
senza praticare thai boxe ma solo sapendo tirare un paio di pugni.
Ciao
chris
2005-09-03 12:14:02 UTC
Permalink
Post by Ktulu
La triste verità è che un thai boxer è nel 99% dei casi superiore ad
un karateka ma non per via dell'arte marziale, ma per il fatto che la
preparazione del thai boxer è di gran lunga superiore a quella del
karateka.
Perche' triste verita'?
Se e' la verita' , bene la si accetta in serenita'.
Allora sara' il caso di convertirsi tutti alla Thai, perche' continurae in
queste "artine" da femminuccia come karate, KF,...
Post by Ktulu
Imho un thai boxer se lo mangerebbe vivo un karateka anche
senza praticare thai boxe ma solo sapendo tirare un paio di pugni.
Ciao
tua opinione, rispettabile.stop
... ah la moda!


ps , tu che am pratichi?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Freeman
2005-09-03 12:43:45 UTC
Permalink
Post by Ktulu
La triste verità è che un thai boxer è nel 99% dei casi superiore ad
un karateka ma non per via dell'arte marziale, ma per il fatto che la
preparazione del thai boxer è di gran lunga superiore a quella del
karateka. Difficilmente vedi dello sparring "serio" nel karate(tanti
citano il "kyokushin" dimenticandosi che nel suddetto stile è proibito
tirare pugni in faccia!), difficilmente vedi sessioni di potenziamento
nel karate(e se ci sono non sono mai "pesanti" come quelle della thai);
ora io ritengo che la thai(e qui nessun praticante si offenda plz) sia
una delle arti marziali più semplici del mondo da imparare(mi sto
riferendo alla thai boxe non alla krabi krabong), ha 4 mosse messe in
croce(clinch, high-medium-low kick, e pugni alla
faccia/stomaco/fianchi), e nemmeno portate ad un livello troppo alto(il
clinch del jkd è molto più avanzato di quello della thai boxe per
farti un esempio), ma quello che fa davvero la differenza è come si
preparano. Imho un thai boxer se lo mangerebbe vivo un karateka anche
senza praticare thai boxe ma solo sapendo tirare un paio di pugni.
Ciao
Quoto!
Carlo
2005-09-03 19:04:56 UTC
Permalink
Post by Ktulu
La triste verità è che un thai boxer è nel 99% dei casi superiore ad
un karateka ma non per via dell'arte marziale, ma per il fatto che la
preparazione del thai boxer è di gran lunga superiore a quella del
karateka. Difficilmente vedi dello sparring "serio" nel karate(tanti
citano il "kyokushin" dimenticandosi che nel suddetto stile è proibito
tirare pugni in faccia!), difficilmente vedi sessioni di potenziamento
nel karate(e se ci sono non sono mai "pesanti" come quelle della thai);
ora io ritengo che la thai(e qui nessun praticante si offenda plz) sia
una delle arti marziali più semplici del mondo da imparare(mi sto
riferendo alla thai boxe non alla krabi krabong), ha 4 mosse messe in
croce(clinch, high-medium-low kick, e pugni alla
faccia/stomaco/fianchi), e nemmeno portate ad un livello troppo alto(il
clinch del jkd è molto più avanzato di quello della thai boxe per
farti un esempio), ma quello che fa davvero la differenza è come si
preparano. Imho un thai boxer se lo mangerebbe vivo un karateka anche
senza praticare thai boxe ma solo sapendo tirare un paio di pugni.
Ciao
Quoto perfettamente e sottolineo una cosa...il fatto determinante è come ti
insegnano e ti fanno fare il karate che fa si che statisticamente parlando
che fa thai boxe le suona ad un karateka.
Ma questo non significa che le potenzialità dell'arte del karate siano
superiori a quelle delle thai o viceversa....se il karate ti venisse
insegnato come si faceva in Giappone qualche decennio fa la situazione si
invertirebbe.
Mi dispiace che continuo ad essere frainteso e mi si mettono in bocca
concetti che non voglio, io ripsetto tutte el arti marziali perchè parto dal
presupposto che tutte sono utili e ci possono insegnare qualcosa.
Poi se ritengo che un arte marziale abbia delle potenzialità superiori ad un
altra non significa che declasso o critico quella che io ritengo meno
"ricca".
Certamente se il karate ha fatto strada nel mondo un motivo c'è e mi sembra
scorretto svalutare il karate a vantaggio di tutte arti marziali che si sono
"sviluppate" in europa dagli anni 90 in poi..
Poi se vogliamo solo parlare di rissa io vi dico la mia sulla base di quello
che ho visto....se mettiamo di fronte 10 campioni di karate, thai, Muay
Thai,TWD,ecct. contro 10 campioni di judo e jj punterei tutti i miei soldi
sui secondi.
Da quello che ho visto nella mia esperianza (ho fatto anche judo) chi ci sa
fare a contatto fisico e a terra ha molte più probabilità di annullarti.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
AD
2005-09-02 21:11:14 UTC
Permalink
Post by Alex
Se tu fai karate e come se suoni il pianoforte, il pianoforte ha solo
61 tasti ma puoi suonare una quantità di canzoni infinite.
Il Pianoforte ha 88 tasti...

AD
Alex
2005-09-02 21:38:18 UTC
Permalink
AD Scusami per l'errore scrivevo veloce.

Carlo sbagli di nuovo non puoi paragonare La Boxe che si limita ai soli
Pugni con il Karate. E comunque il tipo di paragone che fai tu è
errato.
Un Paragone si fa quando abbiamo un risultato concreto, per poi
scegliere.
Come hai detto tu dipende dall'abilità della persona, quindi è banale
il paragone.
Un paragone potrebbe essere quelle delle tecniche per esempio dove la
Muay Thai ne ha molti di più per esempio della Boxe Ovviamente la boxe
ha solo 3 pugnil :-) Banale esempio ma giusto oppure Muay Thai ha più
tecniche del Karate, Karate ha più tecniche della Capoeira etc...
Freeman
2005-09-02 21:45:34 UTC
Permalink
Declassare una qualsiasi arte marziale, non è giusto!
Ognuna di esse si è sviluppata in contesti diversi, e per determinate
esigenze!
Quindi ogni arte marziale, è sicuramente risultata efficace in un
determinato contesto!
Basta col declassare qualsiasi "arte" marziale!
L'arte è arte!
chris
2005-09-03 05:54:09 UTC
Permalink
Post by Alex
1)Il fatto che un ThaiBoxer sia più forte di un Karateka è soggettivo
e viceversa.
2)In parte ho il massimo rispetto per il Karate che mi ha dato la base
per accedere a : ThaiBoxe,Full Contact, Kickboxing e in parte no.
Ue' qui' mi ricordi quello che diceva di essere pienamente d'accordo a
meta'..

E non ti offendere




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
chris
2005-09-03 05:55:26 UTC
Permalink
Giusto!
anche perche' *noi* siamo the best

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alex
2005-09-03 10:29:01 UTC
Permalink
Pienamente daccordo a metà ?
Il Karate mi ha dato le basi e basta.
chris
2005-09-03 12:09:50 UTC
Permalink
Post by Alex
Pienamente daccordo a metà ?
Il Karate mi ha dato le basi e basta.
e ora ? Cosa sei diventato ?

Dai, diciamo che 20 anni fa in Italia si parlavo solo di karate e judo come
arti marziali.
Adesso ci sono le "altre", diciamo + "di moda". Nient'altro.






--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Freeman
2005-09-03 12:44:40 UTC
Permalink
Il 03 Set 2005, 12:29, "Alex"
Post by Alex
Pienamente daccordo a metà ?
Il Karate mi ha dato le basi e basta.
e ora ? Cosa sei diventato ?
Dai, diciamo che 20 anni fa in Italia si parlavo solo di karate e judo
come arti marziali.
Adesso ci sono le "altre", diciamo + "di moda". Nient'altro.
Quoto!
Alex
2005-09-03 13:31:42 UTC
Permalink
Con Ktulu sono daccordo per l'allenamento che è effettivamente più
duro ma non sono daccordo per la facilità delle tecniche, vediamo
quanto vi è facile imparare il circolare della Thai Boxe (Ktulu vedi
se è facile).

Il fatto che un thai boxer si mangi un karateka è errato ovviamente è
vero nella maggior parte delle volte ma non sempre.
Parlando seriamente e non perchè sono un thaiboxer i Thailandesi sono
macchine per uccidere e quei pochissimi Stranieri (Karateki, Kickboxer
etc...). Che li hanno affrontati le hanno prese di santa ragione loro
c'è l'hanno nel sangue e nella conformazione del CORPO che è diversa
dalla nostra, ovviamente sono sempre di carne e ossa ma si allenano
sempre.Ci sono persone che le suonano ai Thai Ma si possono contare tra
le dita: Ramon Dekkers, Thancry.
Quando si parla della Muay Thai si parla di sport-arte mazile estrema,
come quando si parla di Vale Tudo.
Quando si sale su un ring per combattere di Muay Thai allora vuol dire
che si hanno le palle.
In Finlandia c'è una gara (Di poca importanza, banale) dove si sfidano
tutte le arti marziali tra di loro, ovviamente se un Thai Boxer vince
la prima volta è un caso, se vince la seconda volta è una coincidenza
ma se vince anche la terza e la quarta allora c'è qualcosa sotto, ma
cosa ? La Muay Thai.
Ho detto che è di poca importanza questa gara ma comunque le
statistiche sono le stesse.
Ora vi prego che chiunque a qualcosa da ridire per favore prima si
aggiorni sulla situazione attuale delle arti marziali e della Muay Thai
detta anche arte marziale del terzo millennio.
chris
2005-09-03 18:00:16 UTC
Permalink
Post by Alex
Il fatto che un thai boxer si mangi un karateka è errato ovviamente è
vero nella maggior parte delle volte ma non sempre.
meno male !
Post by Alex
Parlando seriamente e non perchè sono un thaiboxer i Thailandesi sono
macchine per uccidere
ecco, e' quando parli in questo modo che fai decadere tutto.
Post by Alex
e quei pochissimi Stranieri (Karateki, Kickboxer
etc...). Che li hanno affrontati le hanno prese di santa ragione loro
c'è l'hanno nel sangue e nella conformazione del CORPO che è diversa
dalla nostra, ovviamente sono sempre di carne e ossa ma si allenano
sempre.
Ci sono persone che le suonano ai Thai
ma va?
Post by Alex
Quando si sale su un ring per combattere di Muay Thai allora vuol dire
che si hanno le palle.
...
Post by Alex
In Finlandia c'è una gara (Di poca importanza, banale) dove si sfidano
tutte le arti marziali tra di loro, ovviamente se un Thai Boxer vince
la prima volta è un caso, se vince la seconda volta è una coincidenza
ma se vince anche la terza e la quarta allora c'è qualcosa sotto, ma
cosa ? La Muay Thai.
evviva !
Post by Alex
Ho detto che è di poca importanza questa gara ma comunque le
statistiche sono le stesse.
Ora vi prego che chiunque a qualcosa da ridire per favore prima si
aggiorni sulla situazione attuale delle arti marziali e della Muay Thai
detta anche arte marziale del terzo millennio.
che cos'e' per te un arte marziale?
Uccidere gli altri?

Guarda io faccio karate, non sono nessuno. Ma sono certo che qualunque Thai
lo posso finire a 10 15 metri:

Uso la mia beretta.

Quindi non mi servo di nessuna am, e ""vinco" io.

Secondo me hai un'idea un po' contorta sulle AM.
Toglimi una curiosita', se posso naturalmente, quanti anni hai?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alex
2005-09-03 18:11:05 UTC
Permalink
Ho 21 anni e pratico arti marziali da 11.
E puir troppo ne so più di te, anzi smettiamola con questi post
inutili.
chris
2005-09-04 06:35:59 UTC
Permalink
Post by Alex
Ho 21 anni
ecco! Ma sei un cucciolo!
(Ti diro' ha sospettato subito della tua fanciullezza)
Post by Alex
e pratico arti marziali da 11.
E puir troppo ne so più di te,
"purtroppo", volevi scrivere ?
Perche' ?
Post by Alex
anzi smettiamola con questi post
inutili.
Appunto.
stai rendendolo ridicolo.

Visto che questo il mio ultimo post di risposta al tuo, dico un'altra cosa a
proposito della FIJLKAM:
ci pensi tu ad avvisarli che il karate e' di prossima uscita? Mi sa che loro
non lo sanno ancora.

Ciao bimbo Alex



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
e-M@n
2005-09-05 12:08:17 UTC
Permalink
Post by Alex
Ora vi prego che chiunque a qualcosa da ridire per favore prima si
aggiorni sulla situazione attuale delle arti marziali e della Muay Thai
detta anche arte marziale del terzo millennio.
Proprio la settimana scora ho visto su EuroSport i campionati mondiali di
K1. Il lottatore di MuayThai è arrivato in finale battendo ai punti un
Karateka di Kyokunshinkay. Poi però l'ha persa contro un olandese che
veniva dal Karate/Sanda/Savate.
Non ho visto, questa "macchina per uccidere" nel tailandese. Un buon
incassatore, certo, che sembrava non risentire nessuno dei colpi ricevuti,
ma in attacco si limitava a tirare gomitate e ginocchiate, che l'olandese ha
evitato abilmente di cadere nella sua trappola.
--
Oss
e-***@n
http://eman.altervista.org
malcom.exe
2005-09-03 16:09:46 UTC
Permalink
Post by Carlo
Credo che sia fuori discussione che il karate ha in se un bagaglio di
tecniche decisamente superiori alla thai o alla boxe.
cut
Post by Carlo
Ma quello su cui voglio soffermarmi è che le potenzialità del karate sono
superiori a quelle della boxe e della thai, quindi il karateka che fa
esprimere al meglio il karate è sicuramente più pericoloso di un praticante
di thai o boxe che fa esprimere al meglio la propria disciplina.
mi chiedo se mai arriverà il giorno in cui i marzialisti (o almeno gli
isamisti) smetteranno di PERDERE TEMPO in queste STRONZATE sulla
superiorità del proprio stile sugli altri.

la vita è breve, meglio usare il poco tempo a disposizione per altre cose,
date retta una volta per tutte....

sono stato via (buon per voi) qualche mese da 'sto forum e inesorabilmente
ci sono solo discussioni su chi ce l'ha più lungo e grosso (scusate ma
alla base di tutte queste litigate c'è tristemente solo questo, IMO).

che TRISTEZZA ASSOLUTA.

naturalmente non ce l'ho particolarmente con Carlo, è una bruttissima
abitudine che accomuna gran parte dei marzialisti....

:(

bye

MX (sempre più lontano)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mentore Siesto
2005-09-04 20:18:32 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 3 Sep 2005 16:09:46 UTC, un Tizio di nome
mi chiedo se mai arriver� il giorno in cui i marzialisti (o almeno gli
isamisti) smetteranno di PERDERE TEMPO in queste STRONZATE sulla
superiorit� del proprio stile sugli altri.
Evvai!
Torna ed e' piu' saggio di prima, avra' cambiato marca di alcoolici
:-)
la vita � breve, meglio usare il poco tempo a disposizione per altre cose,
date retta una volta per tutte....
Tipo allenarsi meglio, lavorare meglio, trom&are... Vabbe', quello a
me ormai...
sono stato via (buon per voi) qualche mese da 'sto forum e inesorabilmente
ci sono solo discussioni su chi ce l'ha pi� lungo e grosso (scusate ma
alla base di tutte queste litigate c'� tristemente solo questo, IMO).
Eh :-(
naturalmente non ce l'ho particolarmente con Carlo, � una bruttissima
abitudine che accomuna gran parte dei marzialisti....
Son d'accordo.

Torniamo IT.
Karate.

Mentore
Loading...